Skip to main content
Abbigliamento biologico

Vestire etico: 5 consigli per un guardaroba più sostenibile

By Novembre 27, 2017No Comments

Vestire etico è più di una tendenza: l’abbigliamento sostenibile, acquistare e indossare vestiti organici ed ecologici, è tra gli aspetti importanti per vivere in maniera consapevole e rispettosa.

Siamo tutti molto attenti alle tendenze della moda e allo stile di ciò che indossiamo, perchè non fare un passo in più e guardare anche alla salute, scegliendo un abbigliamento che, oltre ad essere bello, è anche sicuro e rispettoso per noi e per l’ambiente. Le nostre scelte di acquisto, e di utilizzo dei prodotti già presenti nel nostro guardaroba, possono essere fatte in maniera etica e sostenibile.

Non tutti però abbiamo i mezzi economici per sostituire i capi del nostro guardaroba con prodotti biologici e del commercio equo e solidale. Per questo avere un guardaroba sostenibile è un processo: richiede tempo e intenzione. Puoi cominciare da subito a compiere delle scelte per acquistare e vestire in maniera etica e ottenere un guardaroba sostenibile senza svuotare le tue tasche.

Vestire etico: guardaroba sostenibileEcco alcuni passi da fare per iniziare a costruire un guardaroba che corrisponda alla tua coscienza!

  1. Lavora con ciò che hai già nel tuo armadio. Una delle cose più sostenibili che puoi fare è indossare e amare i vestiti che hai già. Dai un’occhiata lunga al tuo guardaroba e scegli i pezzi che ami davvero. Annota i motivi per i quali la tua preferenza ricade su questi vestiti (questo aiuterà nei passaggi 4-5). Passa un po’ di tempo a giocare a vestirti e sperimentare abbinamenti. Scatta foto di abiti e abbinamenti in cui ti senti bene. Rimarrai sorpreso di quanto potenziale sia presente nel tuo armadio, in ciò che possiedi già.
  2. Sistema e aggiusta. C’è qualche vestito nel tuo guardaroba che indosseresti di più se l’orlo fosse giusto? Magari hai un maglione che ti sta perfettamente, ma che non usi più a causa di un piccolo buco nella manica. A volte i piccoli progetti possono sembrare davvero grandi. Metti da parte i vestiti che necessitano di essere aggiustati e pianifica un momento in cui dovrai affrontare le riparazioni. Che questo significhi portarlo da una sarta, in un negozio di modifiche o prendere tu stesso ago e filo, fallo e basta!
  3. Prenditi cura dei tuoi vestiti. Si tratta di estendere la vita dei tuoi capi d’abbigliamento. Prenderti cura degli abiti che hai è un ottimo modo per rendere il tuo guardaroba più sostenibile all’istante. Assicurati di seguire le istruzioni di lavaggio e asciugatura corrette, utilizza detersivi per il bucato eco-compatibili.
  4. Immagina il tuo guardaroba ideale. Che tipo di tessuto ti piace indossare? Quali modelli e stili sono i più adatti per tuo corpo? Cercare idee tra i brand di moda che ami e desideri ti farà sentire bene e ti aiuterà nella scelta. Assicurati di seguirli sui social media o di iscriverti alle loro newsletter. In questo modo saprai subito se ci sono vendite o offerte speciali!
  5. Pianifica gli acquisti. pianifica un budget per gli articoli che desideri veramente ma che al momento non puoi permetterti.  Preferisci l’acquisto di vestiti realizzati con fibre naturali ed ecologichePianifica in anticipo gli articoli stagionali, come ad esempio costumi, cappotti, stivali o sandali, che potrebbero servirti e potresti voler acquistare in futuro. Evitare acquisti d’impulso è il modo più sostenibile per fare acquisti. Inoltre, quanto è gratificante quando finalmente riesci a comprare qualcosa a cui stai pensando da tanto tempo!