Se sei giunt* fino a questo articolo, probabilmente è perché qualcuno ti ha raccontato di non riuscire più a fare a meno dell’abbigliamento naturale biologico.
La crescente diffusione della moda organica è dovuta proprio al passaparola di chi, dopo aver provato i benefici dei vestiti biologici, non riesce più a farne a meno. Acquistare e indossare intimo biologico infatti è una scelta che può essere fatta per motivi etici, di sensibilità verso la tutela ambiente, ma anche per le alte qualità intrinseche nei tessuti naturali che li rendono estremamente adatti e sicuri al contatto con le nostre parti più sensibili ed intime.
Di seguito ti spiegheremo perché vestirsi con materiali naturali e biologici offre un sacco di benefici.
Iniziamo dal fatto che la pelle è l’organo più grande del corpo umano. La nostra pelle svolge una funzione protettiva, di termoregolazione, respiratoria, secretiva e difensiva. Perché portare ogni giorno la nostra pelle a contatto con agenti chimici e sostanze sintetiche?
Vale soprattutto per l’abbigliamento intimo, che rappresenta il primo strato a diretto contatto con la cute e, soprattutto, con le parti più sensibili del corpo.
Le fibre utilizzate per la produzione di abbigliamento dall’industria non biologica, anche quando sono di derivazione naturale, vendono ricavate da piantagioni cresciute con l’utilizzo di fertilizzanti, pesticidi e diserbanti chimici. Nella trasformazione industriale, le fibre vengono sbiancate chimicamente, colorante con agenti anche particolarmente dannosi e spesso trattate con ulteriori prodotti chimici per migliorarne la permeabilità, la morbidezza ed altre caratteristiche.
Inevitabilmente, il tessuto si impregna di tutti i prodotti sintetici utilizzati in questi processi, rilasciandoli poi sulla nostra pelle causando irritazioni, proliferazione dei batteri o reazioni allergiche.
Ecco perché comprare abbigliamento (e soprattutto biancheria intima) organici è meglio:
- Le fibre naturali biologiche sono altamente traspiranti e mantengono fresca e asciutta la pelle del corpo e delle parti intime;
- La produzione di biancheria intima organica comporta meno lavorazioni e non comprende l’utilizzo di sostanze chimiche pericolose per la pelle e per il corpo;
- Le fibre naturali non trattate chimicamente hanno funzionalità antibatteriche, antimicrobiche e sono ipoallergeniche. Caratteristica molto importante, soprattutto per le zone intime.
- La produzione di abbigliamento organico non si avvale di pesticidi e sostanze chimiche, oltre che fare bene al corpo fa bene alla natura, in quanto non inquina la terra, l’acqua e l’aria.