Skip to main content
Abbigliamento biologico

I tessuti naturali per abbigliamento bambino

By Agosto 12, 2017Marzo 26th, 2020No Comments

Quali sono i tessuti naturali per l’abbigliamento bambino e come sceglierli

L’abbigliamento in fibre naturali rappresenta semplicemente il meglio per un bambino.
Gli abiti con cui i bambini spendono la maggior parte del loro tempo dovrebbero essere biologici, naturali e non trattati chimicamente.
In questo articolo troverai quali sono i tessuti naturali impiegati per l’abbigliamento bambino, le caratteristiche e i consigli per la cura, per permetterti di scegliere il tessuto naturale più adatto.
Per aiutare ad orientarsi nel mondo degli indumenti per bambini in fibre ecologiche, ecco una lista dei principali tessuti naturali impiegati.

CONTENUTO DELL’ARTICOLO:
Lana naturale
Cotone organico
Seta organica
Canapa
Fibra di bamboo

I tessuti naturali per abbigliamento bambino

Lana Naturale

La lana è confortevole, salutare e curativa. Se pensi alla lana come qualcosa di pesante ed irritante, allora non stai pensando alla lana naturale.
La lana naturale, in particolare quella Merino, non pizzica ed ha un elevato rapporto calore / peso che la rende un eccellente regolatore della temperatura corporea.

Pregi della lana:

Permette alla pelle di respirare
Respinge l’acqua
Risponde ai cambiamenti nella temperatura ambientale aiutando a regolare la temperatura del corpo
Toglie l’umidità dalla pelle mantenendola asciutta e pulita
Non ha odori
Contiene la lanolina che ha proprietà antibatteriche
La lana pura può assorbire fino a un terzo del proprio peso in umidità senza però lasciare la sensazione di bagnato. Grazie al suo contenuto di lanolina, la fibra offre anche protezione contro la bagnatura esterna, con perle di acqua che si formano sulla sua superficie.
La lana non è carica elettrostaticamente, e quindi la sua attrazione verso lo sporco o l’odore è minima. Gli abiti di lana quindi non hanno bisogno di essere lavati frequentemente, è sufficiente farli ventilare regolarmente.

Cura degli indumenti in lana

Ecco alcuni consigli per il lavaggio della lana

Utilizzare un detersivo per lana leggero, meglio se neutro, possibilmente ecologico.
Usare un lavaggio a freddo o a una temperatura massima di 30 ° C.
Lavare a mano immergendo in acqua fredda con l’aggiunta di poco detersivo, girare delicatamente per un minuto, sciacquare, strizzare molto delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso e stendere ad asciugare.
La caratteristica morbidezza della lana è data dalla lanolina, un olio naturale presente nel manto della pecora. Inevitabilmente, ripetuti lavaggi porteranno alla perdita di lanolina e diminuzione della morbidezza. La soluzione è l’utilizzo di un balsamo a base di lanolina. Basta immergere il capo in acqua tiepida ed aggiungere un po’ di balsamo, risciacquare delicatamente e far asciugare. La lana tornerà come appena comprata.
Gli indumenti in lana non devono mai essere “essiccati” con l’asciugatrice, sul termosifone o sulla stufa.

Cotone Organico

Anche il cotone è una fibra naturale, anche se a volte tendiamo a dimenticarlo perché la sua coltivazione intensiva è spesso associata a un elevato utilizzo di acqua e prodotti chimici.
L’uso di cotone biologico assicura la biodiversità favorita della coltivazione a rotazione e del non utilizzo di OGM. Di conseguenza, migliora la salute della terra, quella di chi coltiva il cotone e quella di chi lo indossa.

Vantaggi del Cotone:

Può assorbire circa il 20% del proprio peso in acqua senza presentare l’effetto bagnato
È piacevolmente morbido da indossare
È permeabile all’aria e respira attivamente.
È altamente resistente all’attrito e alla strappo
Tollera le alte temperature e può essere facilmente lavata a più di 150 ° C.

L’utilizzo del cotone per gli indumenti per bambini e nelle tutine e body per neonati è particolarmente apprezzato proprio per la sua capacità di assorbire i liquidi. Una volta assorbito, il fluido viene rapidamente distribuito su tutto il tessuto. Un pannolino di cotone organico lavorato a maglia con un peso di 85 g può assorbire e contenere fino a 100 ml di liquido.
Il cotone è resistente al calore, alla pressione meccanica e a molte sostanze chimiche. Usare un ferro caldo aumenta il volume del cotone e lo lascia più morbido.

Cura del cotone

Lavare la macchina fino a 95 ° (se pre-ristretto)
Non usare la candeggina
Ferro caldo fino a 200 °
Non lavare a secco

Seta Organica

La seta biologica viene prodotta senza l’utilizzo di prodotti chimici o trattamenti che utilizzano insetticidi, pesticidi o fertilizzanti sintetici. I bachi da seta sono lasciati vivere la loro vita fino a che non muoiono naturalmente.

La seta cruda può assorbire fino al 30% del proprio peso in fluido senza produrre effetto bagnato.

La seta grezza contiene molti materiali antimicrobici. Le proprietà curative e antinfiammatorie di questi materiali antimicrobici sono anche efficaci sulla pelle umana. La seta inoltre è piacevolmente liscia e fresca da indossare.

La seta è:

un tessuto lussuoso e fresco al tatto
ipoallergenica
molto leggera
traspirante
calda con proprietà isolanti superiori
naturalmente forte e durevole

Canapa

La canapa è un’altra grande scelta che permette di vestire i più piccoli con abiti sicuri e naturali con un occhio di riguardo per la sostenibilità. La canapa è un’erba molto fertile e facile da coltivare in vari climi. La canapa è una fibra durevole come il cotone e non richiede l’uso di pesticidi per la sua coltivazione. È traspirante, assorbente, isolante e biodegradabile.

Pregi della canapa

è una fibra estremamente resistente, i vestiti in canapa durano in eterno
possiede caratteristiche antibatteriche ineguagliabili
è particolarmente traspirante e regola l’umidità corporea
assorbe pochissimo gli odori

Cura dei capi in canapa

La canapa è forse la fibra naturale più resistente, per questo non ha bisogno di accortezze particolari nei lavaggi e nella conservazione. Tuttavia, è ovvio che frequenti lavaggi in lavatrice ed asciugature ad alta temperatura potrebbero indebolirla col passare del tempo.
Se vuoi che i capi in canapa durino più a lungo lavali a mano o a bassa temperatura, usa un detersivo delicato, meglio se ecologico.
Se desideri ammorbidire i vestiti in canapa, lavali più volte. Infatti questa fibra tende ad ammorbidirsi con uso e lavaggio frequenti.

Fibra di Bamboo

Storicamente utilizzato per la produzione di carta, grazie alle moderne tecniche di lavorazione, il bamboo permette di ricavare una fibra con cui si realizzano tessuti molto delicati, dalla morbidezza simile a quella della seta.
I filati ricavati dal bambù sono per natura ipoallergenici, oltre che antibatterici ed antimicotici, per questo vengono spesso scelti da chi soffre di allergie alle altre fibre come la lana, il cotone o la canapa.
La pianta del bambù contiene un agente antibatterico naturale detto “bamboo kun” che le permette di crescere forte senza utilizzo di pesticidi o fertilizzanti. Questo agente mantiene attive le sue proprietà anche dopo la trasformazione in tessuto, per questo chi indossa un abito in bambù prova una particolare sensazione di freschezza e rimane inodore più a lungo.

Vantaggi della fibra di bambù

Antibatterica e antimicrobica
Alto assorbimento del sudore (assorbe l’umidità dalla pelle e la lascia evaporare)
Elevato isolamento – ti tiene più fresco d’estate e più caldo d’inverno
Uno dei tessuti più morbidi del pianeta
Protegge naturalmente dal 98% dei raggi UV dannosi
Ipoallergenico – il bambù naturale non provoca reazioni allergiche

Cura degli abiti in bambù

A meno che l’indumento non sia particolarmente sporco, è consigliabile scegliere un lavaggio a mano o in lavatrice a bassa temperatura. Nel caso di capi particolarmente sporchi è possibile lavare a temperature più alte, tuttavia, lavaggi troppo frequenti a temperature elevate potrebbero indebolire notevolmente la fibra di bambù.
Il bambù teme particolarmente la candeggina (a base di cloro). Quindi, in caso fosse necessario sbiancare i capi, è consigliabile utilizzare uno sbiancante a base di ossigeno attivo.
Preferibile evitare l’asciugatrice che potrebbe causare il restringimento dei capi in bamboo, meglio un’asciugatura lenta all’aria aperta.