Skip to main content
Cura del corpo e cosmesi naturale

Siero acido ialuronico bio: qual è il migliore

By Marzo 11, 2019Marzo 24th, 2020No Comments

Sieri, creme e prodotti cosmetici all’acido ialuronico sono sempre più diffusi grazie alle sue proprietà anti-età e anche perché produrre acido ialuronico è meno costoso rispetto al passato. Per scegliere il migliore siero all’acido ialuronico dobbiamo tener conto del nostro tipo di pelle, degli effetti che desideriamo ottenere e anche delle sue caratteristiche e ingredienti.

Ovviamente nella scelta del miglior acido ialuronico per la nostra pelle dobbiamo anche considerare il budget che abbiamo a disposizione. Fortunatamente oggi, grazie alla produzione di acido ialuronico di origine vegetale possiamo trovare in commercio sieri all’acido ialuronico biologici e di origine 100% naturale a prezzi decisamente vantaggiosi.
Infatti le innovative tecniche permettono di produrre l’acido ialuronico grazie un processo di fermentazione batterica a partire da una base vegetale. Prima invece l’acido ialuronico impiegato nei prodotti cosmetici veniva estratto principalmente dalle creste di gallo (origine aviaria) o dall’ombelico dei bovini.

È vantaggioso sia per chi utilizza il siero che per l’ambiente, scegliere un siero all’acido ialuronico biologico. I sieri sono formulati appositamente per penetrare la pelle: non vogliamo rischiare di assorbire assieme al siero sostanze chimiche pericolose o residui derivanti dall’utilizzo di diserbanti e pesticidi chimici.

Abbiamo testato e controllato differenti sieri all’acido ialuronico certificati biologici tra quelli in commercio in Italia per permetterti di trovare quello che più rispecchia le tue esigenze: il migliore per te!

Prima di passare alla classifica e recensioni dei migliori sieri all’acido ialuronico bio, vediamo alcune cose fondamentali che aiutano a riconoscere e capire qual è il miglior prodotto all’acido ialuronico e come ottenere il massimo beneficio. Scopriamo subito quali sono i benefici del siero all’acido ialuronico, se è meglio una crema o un siero, come riconoscere il miglior siero all’acido ialuronico bio e come utilizzarlo per ottenere i migliori risultati.

Oppure passa direttamente alla classifica dei migliori sieri all’acido ialuronico bio.

migliore siero acido ialuronico bio classifica

Benefici del siero all’acido ialuronico

L’acido ialuronico ha una struttura molecolare in grado di trattenere grandi quantità d’acqua, fino a 1000 volte il suo peso. L’applicazione di un siero all’acido ialuronico è in grado di ricostituire il giusto grado di umidità e idratazione che manca alla pelle, soprattutto con l’invecchiamento e a causa di fattori di stress ambientali, migliorandone visibilmente l’aspetto, attenuando e rimpolpando piccole rughe e rendendo la pelle più liscia.

Utilizzare un siero all’acido ialuronico nella tua beauty routine ti aiuta ad ottenere una pelle più compatta: la pelle infatti quando è secca e poco idratata, tende ad incurvarsi e piegarsi. Grazie all’acido ialuronico le cellule diventano più turgide e piene, le rughe si assottigliano e divengono meno visibili e ottieni un aspetto tonico e giovane.

L’uso di un siero all’acido ialuronico è indicato per chiunque cerchi un aumento dell’idratazione della pelle, indipendentemente dal tipo di pelle.
È ideale per le pelli mature, grazie ai sui benefici anti invecchiamento. Una delle cause della comparsa di rughe e scolorimento della pelle è infatti la diminuzione di collagene della pelle. L’acido ialuronico oltre a mantenere idratata la pelle, massimizza e protegge i livelli di collagene, preservando così la pelle elastica e ritardando la comparsa di rughe.

Meglio un siero o una crema all’acido ialuronico?

Il siero fornisce un’alta concentrazione di principi attivi e nutrienti benefici che apporta agli strati più profondi della pelle.

Le creme idratanti hanno molecole più grandi dei sieri, e si limitano quindi ad agire nello strato superficiale della pelle. I sieri invece sono formulati per penetrare profondamente sulla pelle. In tal modo i principi attivi contenuti nel siero sono in grado di combattere i danni dei radicali liberi, la pigmentazione della pelle, l’invecchiamento, l’acne e le cicatrici e fornire sostanze nutritive e vitamine direttamente nelle cellule della pelle. I sieri all’acido ialuronico permettono di ottenere effetti importanti e rapidi sulla pelle, illuminandola, levigandola ed idratandola in profondità.

Una grande differenza tra sieri e creme idratanti sta nella loro composizione di ingredienti. Nel siero infatti non sono aggiunti ingredienti “sigillanti”, particelle ermetiche come il petrolato e gli oli minerali, che le creme idratanti spesso contengono per impedire all’acqua di evaporare dalla pelle. Nei sieri in genere troviamo anche meno riempitivi, addensanti e agenti lubrificanti.

Come scegliere il miglior siero all’acido ialuronico

Molti sieri e creme, anche se affermano di essere all’acido ialuronico, contengono una quantità davvero molto piccola di acido ialuronico.
L’acido ialuronico inoltre è una macromolecola, è composto cioè da molecole di grandi dimensioni e ha quindi grandi difficoltà a penetrare sulla pelle. Se non ben formulato quindi l’acido ialuronico potrebbe semplicemente restare sulla superficie della pelle, senza entrare in profondità e risultando così poco efficace.

Nell’etichetta di composizione del siero sarà quindi necessario cercare l’ingredienteialuronato di sodio – Sodium Hyaluronate” o “acido ialuronico idrolizzato – Hydrolyzed Hyaluronic Acid“, due forme di acido ialuronico con molecole più piccole e che riescono a penetrare la pelle in profondità.
L’acido ialuronico, sotto forma di ialuronato di sodio o idrolizzato, dovrebbe inoltre trovarsi tra i primi ingredienti in etichetta.
Nel siero, per garantire maggiore efficacia possono essere associati inoltre ceramidi, peptidi e antiossidanti.

Evitiamo invece sieri all’acido glicolico che contengono petrolati, parabeni, siliconi, conservanti chimici aggressivi, profumi e fragranze e glicole propilenico.

Scegliere un siero all’acido ialuronico certificato biologico ci da la sicurezza che l’acido ialuronico sia ottenuto attraverso metodi biotecnologici da sostanze vegetali biologiche: conterrà almeno il 95% di ingredienti di origine naturale da coltivazione biologica, senza sostanze OGM e senza sostanze derivate da petrolio o che possono provocare danni all’ambiente e all’ecosistema e molto altro. Utilizzare un siero all’acido ialuronico bio ci offre quindi maggior garanzie a livello di qualità e assenza di  sostanze chimiche da evitare.

Come ottenere i migliori risultati da un siero all’acido ialuronico

Per ottenere i miglior risultati ed efficacia applica il siero all’acido ialuronico 2 volte al giorno, mattina e sera, dopo la consueta detersione del viso. Quindi spalma immediatamente sopra la crema idratante. Di giorno ti consigliamo di utilizzare una crema con filtro solare. Siero all’acido ialuronico e crema sono perfette come base sulla quale applicare il trucco. Se la tua pelle è tendenzialmente grassa puoi anche optare per l’utilizzo del solo siero, senza dover poi applicare anche la crema idratante.

Una leggera esfoliazione permette di rimuovere i vecchi strati superficiali di pelle e le cellule morte e rende il siero all’acido ialuronico più efficace. Infine integra nella dieta alcuni alimenti che favoriscono la naturale produzione di acido ialuronico da parte del nostro corpo: verdure a foglia verde e radici, agrumi e soia.

Classifica dei migliori sieri all’acido ialuronico bio

Siero all’acido ialuronico Bio, Vegano e Halal Satin Naturel

Il miglior siero per rapporto qualità e prezzo

Perché ci piace
Questo siero contiene ben il 97% di ingredienti biologici. Ci piace perché al posto dell’acqua, utilizzata solitamente come base, questo siero contiene succo di aloe vera biologica ed è arricchito con altri ingredienti biologici attivi come olio di rosa e di rosmarino, acqua di rosa ed estratto di alga spirulina che ne completano l’azione antirughe, antiossidante, idratante e antimicrobiche. Il siero si assorbe velocemente e grazie all’utilizzo di acido ialuronico a differente peso molecolare che agisce a più livelli. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce sugli strati più superficiali della pelle migliorandone subito l’aspetto, quello a medio peso molecolare migliora l’idratazione e distende le rughe sottili alla base, infine l’acido ialuronico a basso peso molecolare penetra più in profondità migliorando l’elasticità della pelle. L’aggiunta di N-acetilglucosammina  stimola inoltre la naturale produzione di acido ialuronico. Il flaconcino è in vetro scuro in modo da proteggere il prodotto dalla luce e preservare le proprietà e presenta un comodo dosatore. Non contiene parabeni, solfati, microplastiche e altre sostanze chimiche dannose.

A chi lo consigliamo
Per chi desidera un prodotto completo ed efficace su più fronti, prodotto con materie prime biologiche di alta qualità e ad un ottimo prezzo. Si presenta gelatinoso, asciuga velocemente e lascia la pelle molto idratata e tonica senza però ungere o appiccicare, ottimo anche per le pelli miste. Grazie all’aloe e al rosmarino è indicato anche per migliorare l’aspetto di pelli con imperfezioni e segni rimasti da brufoli.

Ingredienti
Succo di foglie di Aloe barbadensis (Aloe vera)*, Acqua di fiori di Rosa centifolia (Provence rose)*, Ialuronato di sodio, Estratto di Arthrospira platensis (alga Spirulina)*, Acetilglucosammina, Olio di foglie di Rosmarinus officinalis (rosmarino)*, Olio di fiori di Rosa damascena (Rosa di Damasco), Glicerina, Glicole caprilile, Alcol feniletilico, Acqua, Acido citrico * biologico certificato

Siero Biogocce di Acido ialuronico Uniest

Il miglior siero per l’alta concentrazione di acido ialuronico

Perché ci piace:
Questo siero biologico e vegano a rapido assorbimento penetra profondamente sulla pelle in quanto contiene di acido ialuronico a basso peso molecolare. L’acido ialuronico è di origine vegetale ed è ricavato tramite fermentazione naturale e senza l’uso di solventi. Il 99,4% degli ingredienti contenuti nel siero è naturale, non contiene peg, ppg, parabeni, paraffina, profumi, OGM, sls e sles.

A chi lo consigliamo:
Per chi vuole un siero all’acido ialuronico ad alta concentrazione (l’acido ialuronico idrolizzato rappresenta infatti il secondo ingrediente) e che usa poi di una crema idratante sopra.

Ingredienti:
Acqua, Hydrolized Hyaluronic acid, sclerotium gum, citric acid, benzyl, alchol, benzotic acid, ascorbic acid.

Siero all’acido ialuronico Nature’s

Il miglior siero perché si può usare anche da solo

Perché ci piace
Questo siero all’acido ialuronico utilizza come base acqua unicellulare di arancia rossa biologica coltivata in Calabria. Una formulazione ricca di oligoelementi e vitamine che stimolano il rinnovamento cellulare e ad azione antiossidante. L’acido ialuronico contenuto nel siero è a diversi pesi molecolari, basso medio e alto, e assicura così una azione idratante e rassodante della pelle sia a livello superficiale che in profondità. Il prodotto ha una leggera consistenza schiumosa, non appiccica e si assorbe velocemente. Nel siero sono presenti filtri protettivi UVA e EVB: ottimo per chi desidera utilizzarlo la mattina e si espone poi al sole e per prevenire macchie brune solari e da invecchiamento. Il siero non contiene Parabeni, paraffina, oli minerali, OGM, SLS, SLES e DEA.

A chi lo consigliamo
Ideale per chi desidera idratare in profondità la pelle, donare luminosità senza effetto lucido, migliorare l’aspetto di piccole rughe e uniformare l’incarnato. Questo siero è ideale come base per il trucco e d’estate o in caso di pelli miste o grasse, può essere utilizzato anche da solo, senza applicare poi sopra una crema, garantendo sensazione di leggerezza e pelle idratata.

Ingredienti
Citrus sinensis sanguinaria extract* / citrus sinensis blood orange sanguinaria extract*, glycerin, sodium hyaluronate, phenoxyethanol, caprylyl/capryl glucoside, gluconolactone, ethylexylglycerin, parfum, tetrasodium glutamate diacetate, aqua, hydrolyzed hyaluronic acid, sodium hydroxide, ethylhexyl stearate, sodium hyaluronate crosspolymer, sodium isostearate, polyglyceryl-4 diisostearate/polyhydroxystearate/sebacate. (*da agricoltura biologica)

Siero Acido ialuronico e Vitamina C di Poppy Austin®

Il miglior siero perché delicato, di qualità ed economico

Perché ci piace:
Questo siero all’acido ialuronico a basso peso molecolare e vitamina C prodotto negli Stati Uniti, è vegano e biologico e contiene ben il 98% di ingredienti di derivazione naturale e il 72% biologici. L’acido ialuronico è di origine vegetale. La sua formulazione include vitamina C, aloe vera biologica, centella asiatica biologica, equiseto biologico, geranio biologico e dente di leone biologico, per una azione antiossidante e lenitiva. Non sono presenti alcol , parabeni, conservanti, riempitivi, fragranze o colori artificiali.

A chi lo consigliamo
Per chi desidera un siero delicato, ideale se hai una pelle particolarmente sensibile e sottile e se vuoi attenuare macchie dovute al sole o macchie rosse rimaste da brufoli e acne, illuminare e affinare la grana della pelle.

Ingredienti
Acqua, Witch Hazel, Hyaluronic Acid (Botanical), Sodium Ascorbyl Phosphate (Vitamina C), Dimethyl Sulfone (MSM), Organic Aloe, Glycerin, Organic Jojoba Oil, Organic Gatu Kola, Horsetail Extract, Wild Geranium Extract, Organic Dandelion, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Sodium Hydroxide, Phenoxythenal, Ethyhexylglycerin.

Siero contorno occhi con bava di lumaca e acido ialuronico BIO Roll On Zaffiro Organica

Il miglior siero per rimediare alle occhiaie, gonfiore e segni del tempo del contorno occhi

Perché ci piace
Questo siero combina le proprietà idratanti, antiossidanti ed elasticizzanti della bava di lumaca a quelle dell’acido ialuronico, per tonificare e levigare il contorno occhi.
Utilizzato la mattina è un vero toccasana per la zona intorno agli occhi: la sfera fresca del roll on offre una sensazione piacevole e dona sollievo e aiuta a rassodare e migliorare l’elasticità della pelle, per uno sguardo più vivace e fresco.

A chi lo consigliamo
Ideale per chi si sveglia con occhi gonfi e stanchi: le sue proprietà drenanti e rinfrescanti danno sollievo immediato e sono ottime per ravvivare lo sguardo.

Ingredienti
Aqua, Glycerin, Helix Aspersa Muller extract, Sorbitol, Sodium hyaluronate, Olea europaea fruit oil*, Panthenol, Hydroxyethylcellulose, Potassium sorbate, Polyglyceryl-4 caprylate, Benzil Alcohol, Hypoallergenic fragrance, Sodium benzocate, Sodium Ialuroyl glutamate, Phenethyl alcohol, Decyl glucoside, Caprylyl glycol Diglycerin.

Siero all’acido Ialuronico Bio e Vegan Vovees Athena

Il miglior siero per rapidità di assorbimento ed effetto vellutato

Perché ci piace
Questo siero all’acido ialuronico biologico e vegano è prodotto e sviluppato interamente in Italia. Non contiene Parabeni, Coloranti, Vaselina, SLS / SLES ed è Nichel tested. Il siero si presenta vellutato e si assorbe molto rapidamente, penetrando la pelle e lasciando una sensazione di leggerezza e freschezza e lasciando da subito la pelle più distesa e morbida e per niente unta.

A chi lo consigliamo
Per chi desidera un siero che si assorbe subito e con immediato effetto vellutato. Per chi ha una pelle delicata o mista è ideale da usare come base per il trucco in quanto si assorbe in un attimo e lascia la pelle levigata, idratata e senza ungere.

Ingredienti
Acqua, sodium hyaluronate, benzyl alcohol, phenoxyethanol, tetrasodium glutamate diacetate, ethylhexylglycerin, tocopherolotassium sorbate, sodium benzoate.