Skip to main content
Cura del corpo e cosmesi naturale

Shampoo solido naturale e biologico: classifica aggiornata

By Marzo 23, 2020Maggio 2nd, 2020No Comments

Gli shampoo solidi per capelli sono sempre più cercati e acquistati tra i consumatori in quanto permettono un notevole risparmio nella produzione di plastica, rifiuti e quindi meno inquinamento ambientale. Un tema, quello dell’inquinamento da plastica sempre più sentito e giustamente combattuto, sia attraverso leggi a tutela dell’ambiente, ma soprattutto grazie al comportamento di milioni di consumatori.

Se vuoi provare uno shampoo solido ti sarai sicuramente posto delle domande:

Gli shampoo solidi, detti anche shampoo bar, sono sempre più diffusi, si trovano online ma anche nei supermercati, erboristerie e negozi bio, e sono di tantissime marche. Ma attenzione: non tutti gli shampoo solidi sono anche naturali e biologici. Solo i prodotti certificati con marchio bio sono biologici ed inoltre è meglio sempre consultare la lista d’ingredienti per comprendere la bontà del prodotto.

Vuoi sapere quali sono i migliori shampoo solidi naturali e biologici che si trovano in commercio? Ne abbiamo testati diversi e consultato le recensioni di altri consumatori.
Ecco la classifica aggiornata che ne è derivata. Troverai i migliori shampoo bar naturali e bio, adatti per ogni tipo di chioma: capelli ricci, grassi, secchi, lunghi, corti etc.. Non ti resta che scegliere lo shampoo solido più adatto a te!

i migliori shampoo solidi naturali e bio

Lo shampoo solido è migliore di quello liquido?

Lo shampoo solido ha numerosi vantaggi rispetto a quello liquido. Vediamoli nel dettaglio

  • in genere gli shampoo solidi presentano meno additivi dannosi rispetto agli shampoo liquidi commerciali
  • lo shampoo solido è più comodo da portare in viaggio. Non ci sono problemi nemmeno con il bagaglio a mano nel caso di viaggi in aereo
  • dura di più rispetto allo shampoo liquido
  • sono formulati con detergenti più delicati e a bassa schiuma che lasciano il capello più idratato. Risultato? una chioma più corposa e lucente, senza lasciare troppi residui
  • plastic free: produzione e confezionamento non richiedono l’uso di plastica

Rispetto agli shampoo liquidi però dei consumatori hanno rilevato anche alcuni svantaggi degli shampoo solidi:

  • a causa della maggior concentrazione di detergenti, hanno una consistenza cerosa e possono accumularsi nei capelli formando quell’effetto gommoso/burroso poco gradito. Molti utilizzano una soluzione a base di aceto di mele per rimuovere questo accumulo e ottenere una chioma lucida
  • richiedono alcuni lavaggi per imparare a regolarsi e prendere dimestichezza sul loro utilizzo corretto
  • nel caso di capelli fini, lunghi e ricci, è stato lamentato l’aumento di nodi ai capelli e difficoltà a spazzolarli

Come si utilizza lo shampoo solido?

Una volta scelto lo shampoo migliore per i tuoi capelli è altrettanto importante utilizzarlo correttamente, per ottenerne i migliori benefici e risultati ed evitare problemi come nodi o effetto gommoso.

Così come per lo shampoo liquido, anche con lo shampoo solido è consigliato lavare i capelli due volte. Con il primo lavaggio si rimuove l’eccesso di grasso, lo sporco e residui accumulati e si aprono i pori del capello e cuoio capelluto. Con il secondo lavaggio si perfeziona la pulizia, si forma più schiuma perché si sta agendo su capelli più puliti.

Quindi risciacqua abbondantemente, assicurandoti di rimuovere bene tutto lo shampoo, anche nella parte centrale e dietro la nuca. Il risciacquo, quando si usa uno shampoo solido, è particolarmente importante per ottenere un buon risultato ed evitare l’effetto appiccicoso. Per sciacquare i capelli dovresti impiegare almeno lo stesso tempo speso per insaponarli e massaggiarli, sollevando i capelli e direzionando l’acqua da differenti angolazioni per assicurarti che tutti i residui di shampoo siano stati eliminati.

Dopo lo shampoo solido puoi procedere con un risciacquo con soluzione di acqua e aceto di mele, succo di limone o acido citrico, per favorire la chiusura delle cuticole del capello, ristabilire il pH, prevenire l’effetto stopposo, i nodi e rendere i capelli più luminosi. Questo risciacquo all’aceto potrebbe rendersi necessario soprattutto in presenza di acqua dura.

Molte persone che sono passate allo shampoo solido non hanno più avuto l’esigenza di utilizzare il balsamo. Nel caso di capelli secchi, lunghi o ricci, potrebbe comunque rendersi necessario l’utilizzo di un balsamo o maschera, magari con minor frequenza e comunque in quantità inferiore rispetto a quando si utilizza uno shampoo liquido.

Successivamente puoi procedere alla normale asciugatura e acconciatura dei capelli.

Esistono 2 tecniche per lavare i capelli con lo shampoo solido. Vediamole di seguito.

Usare la saponetta di shampoo solido direttamente sui capelli

Puoi strofinare delicatamente lo shampoo solido direttamente sui capelli bagnati. L’importante è assicurarsi che i capelli siano ben bagnati, dalla radice fino alle punte. Per evitare che si formino nodi strofina sempre dall’alto verso il basso (dalla radice verso le punte), non raccogliere i capelli sulla testa e usa le dita come se fossero i denti di un pettine, evitando movimenti circolari sulle lunghezze. Se necessario aggiungi acqua mentre frizioni i capelli, in modo da favorire la formazione di una buona schiuma. Quindi risciacqua abbondantemente.
Questa tecnica è consigliata per chi ha già esperienza nell’uso dello shampoo solido e per chi ha i capelli corti.

Creare la schiuma nelle mani e poi applicare sui capelli

Puoi bagnare la saponetta di shampoo e quindi strofinarla tra le mani, fino a creare una bella schiuma. Quindi applica la schiuma sui capelli bagnati, frizionando e massaggiando delicatamente il cuoio capelluto e poi passa alle lunghezze dei capelli. Proprio come faresti con un normale shampoo liquido. Infine risciacqua abbondantemente.
Questa tecnica è particolarmente consigliata per chi si approccia per le prime volte allo shampoo solido, e per chi ha capelli folti o lunghi.

Come scegliere lo shampoo solido?

In commercio possiamo trovare 3 tipologie principali di shampoo solidi:

  1. Shampoo solidi lavorati a freddo. Sono quelli che solitamente si trovano nelle bancarelle, a produzione artigianale o dei marchi naturali. Sono ricchi di oli naturali e in genere sono privi di lauril solfato di sodio. Essi sono ottimi dal punto di vista della naturalità degli ingredienti ma sono proprio quelli che tendono ad accumularsi sui capelli e richiedono quindi un risciacquo con aceto di mele.
  2. Shampoo solidi a base di glicerina. Tendono ad essere più delicati e con un pH più bilanciato. Potrebbero però non schiumare abbastanza e non detergere a sufficienza.
  3. Shampoo solidi a base di tensoattivi. Essi schiumano bene e sono più equilibrati a livello di pH ma potrebbero essere troppo pulenti e aggressivi per alcuni tipi di capelli.

Quando scegliamo uno shampoo solido facciamo attenzione agli ingredienti: evitiamo shampoo che tra gli ingredienti presentano solfati, in particolare il lauril solfato di sodio, e l’idrossido di sodio. Essi infatti, a causa del loro pH alcalino, rendono la chioma ruvida e opaca e nel tempo possono anche causare danni ai capelli. Preferiamo prodotti certificati biologici o almeno naturali/vegani.

Lo shampoo solido è adatto a  tutti i tipi di capelli?

In commercio esistono shampoo solidi con differenti composizioni e ingredienti, formulati per le diverse esigenze.
Quando si passa allo shampoo solido la difficoltà sta nel trovare il prodotto più adatto per i tuoi capelli. Inoltre gli shampoo solidi non rimuovono tutto lo strato lipidico naturale del capello. Per questo potrebbe essere necessario del tempo prima che ti abitui e perché i tuoi capelli si liberino delle sostanze chimiche e residui degli shampoo commerciali usati in precedenza. Ci vuole un po’ di pazienza, anche qualche settimana, prima di vedere i risultati e apprezzare tutti i benefici dello shampoo solido.

Esistono shampoo solidi adatti per ogni tipo di capello: grassi, secchi, lunghi, corti, con forfora, delicati, colorati, ricci e lisci.

Lo shampoo solido è conveniente?

Lo shampoo solido è sicuramente conveniente per l’ambiente.
Una saponetta può equivale fino a 2-3 bottiglie di shampoo di grandi dimensioni e durare fino a 80 lavaggi.

Gli shampoo solidi durano più a lungo degli shampoo liquidi. L’uso di un porta sapone, in modo da asciugarli dopo l’uso, ed evitare di lasciarli nella doccia o direttamente sull’acqua, ne prolunga la durata.

Migliore shampoo solido naturale e biologico

Shampoo solido naturale alla banana e vaniglia

Il miglior shampoo biologico per idratare e nutrire i capelli

Perché ci piace:
Shampoo solido 100% naturale e vegano, ideale anche per i capelli e le pelli più sensibili. Arricchito con estratti di banana, olio di cocco, olio d’oliva e di avocado e birra. Ha una profumazione naturale, delicata e decisamente adorabile. Crea molta schiuma soffice e per questo è facile da usare: attenzione a sciacquare bene i capelli! La confezione è in carta reciclabile, per un prodotto 100% plastic free. Il 5% del ricavato viene devoluto in beneficenza.

A chi lo consigliamo:
A chi ha cuoio capelluto sensibile, soffre di prurito e per capelli che richiedono idratazione.

Shampoo solido biologico alla salvia e menta

Il miglior shampoo biologico per capelli grassi

Perché ci piace:
Shampoo solido certificato biologico con ingredienti 100% naturali. Ideale per capelli grassi: ha una azione purificante sui capelli, senza seccare ma anzi nutrendoli. Dopo averlo utilizzato per 4-5 lavaggi noterete una grande differenza, i capelli restano puliti, morbidi e lucenti, più a lungo e sarà necessario lavarli meno frequentemente (anche ogni 2-3 giorni). Non forma molta schiuma ma l’azione detergente è comunque assicurata e dona una piacevolissima sensazione di freschezza e leggerezza ai capelli.
Prezzo davvero conveniente: una saponetta corrisponde a 2 bottiglie da 250 ml (puoi effettuare dai 30 ai 50 lavaggi).

A chi lo consigliamo:
A chi ha cute e capelli grassi, anche per capelli lunghi perché nutre e non secca le punte.

Shampoo solido all’ortica e radice di malva

Il miglior shampoo solido per capelli e cute sani

Perché ci piace:
Shampoo solido 100% naturale e artigianale, che contiene infuso di radici di malva, ortica e rosmarino con azione lenitiva sul cuoio capelluto e di riduzione della caduta dei capelli. Funziona anche per riportare equilibrio ed eliminare forfora e prurito del cuoio capelluto. Con questo shampoo solido otterrai capelli idratati, luminosi e sani.

A chi lo consigliamo:
A chi soffre di perdita di capelli, irritazione del cuoio capelluto o forfora.

Shampoo solido biologico ai semi di lino

Il miglior shampoo biologico per capelli stressati e indeboliti

Perché ci piace:

Shampoo solido certificato biologico e vegano e 100% naturale: contiene ingredienti nutrienti quali olio di oliva e di semi di lino, ingredienti purificanti e lenitivi quali lavanda, rosmarino e ginepro e limone per donare luminosità e contrastare l’effetto grasso.  Questo shampoo bar ha un buon profumo di lavanda, è delicato e lascia i capelli puliti e morbidi.

A chi lo consigliamo:
Per tutti i tipi di capelli, per chi ha la cute delicata o stressata.

Shampoo solido biologico alla lavanda

Il miglior shampoo biologico perché estremamente versatile

Perché ci piace:

Shampoo solido certificato biologico è un sapone di Marsiglia 100% naturale, arricchito con oli biologici di cocco, oliva, jojoba e canapa. Si tratta di un sapone all-in-one: può essere utilizzato per la pulizia di viso, corpo, capelli e anche della casa (piatti o vestiti)! Questa saponetta in particolare è alla lavanda, ma le trovate anche al tea tree, alla rosa, all’eucalipto, alla mandorla, alla menta piperita, agli agrumi e molti altri oli essenziali. La confezione è in plastica 100% riciclata.

Ed è proprio questa versatilità e il messaggio etico che sta dietro a questo brand che lo rende così popolare tra i suoi fan: “We are all-one or none”, letteralmente “siamo tutti-uno o nessuno”, un invito a contrastare le divisioni culturali, etniche e religiose.

A chi lo consigliamo:
Per tutti i tipi di capelli, anche per i più piccoli. Per chi desidera un sapone versatile, molto comodo in viaggio.