Hai deciso di provare un olio biologico per i tuoi capelli ma sei indecisa su quale sia il migliore per te? Ecco una classifica aggiornata sui migliori oli biologici per capelli, per una chioma sana e splendente!
Sei votata al biologico, hai deciso di evitare l’uso di prodotti chimici (inquinanti e dannosi per la salute e l’ambiente) o semplicemente vuoi testare qualcosa di nuovo per ammorbidire, nutrire e curare i tuoi capelli? allora devi assolutamente provare gli oli naturali biologici di cocco, argan, jojoba, mandorle, oliva, semi di lino e vinaccioli.
Questi sono infatti gli oli più ricchi e nutrienti: i migliori quando si parla di capelli. Questi oli possono essere poi utilizzati in combinazione con alcuni oli essenziali biologici, come lavanda e citronella, che possiedono molte proprietà positive e lasciano un profumo piacevole sui capelli.
Pronti a scoprire i migliori oli biologici per capelli!
Argomenti dell’articolo:
I migliori oli per capelli
Benefici dell’olio bio sui capelli
Tabella tipi di capelli e oli

Classifica dei migliori oli biologici per capelli
Olio di cocco
L’olio di cocco è tra i più versatili oli che ci offre la natura (oltre che come cosmetico è molto buono anche in cucina!). Esso contiene una grande quantità di acidi grassi, soprattutto se si tratta di olio di cocco di biologico, extravergine estratto a freddo, che penetrano in profondità nel capello. Il risultato è che idrata a fondo i capelli e ne favorisce la crescita. Un altro beneficio è che protege dai danni dell’aria calda del phon, dona una bella lucentezza e trattiene umidità, evitando che i capelli dsi secchino.
L’olio di cocco è ideale per tutti i tipi di capelli, soprattutti quelli secchi, spenti, crespi o danneggiati. È ottimo anche per chi ha capelli fragili e che tendono a fare doppie punte.
Puoi usare l’olio di cocco come maschera idratante, distribuendolo sui capelli su tutte le lunghezze e le punte (evita le adici, specie se hai il cuoio capelluto tendenzialmente grasso). Lascialo agire almeno 30 minuti o tutta la notte e poi lava i capelli con uno shampoo delicato biologico. Effettua questa maschera all’incirca una volta a settimana. Se hai i capeli particolarmente secchi puoi usare l’olio di cocco direttamente sulle punte, in piccola quantità altrimenti risulteranno appiccicosi e pesanti.
Ecco i migliori oli di cocco bio per capelli
Naturale, conveniente ed ideale per tutti gli usi
Arricchito con Cera d’api, Argan, Jojoba e oliva: ideale come maschera per capelli
Mix di oli naturali biologici: pratico ed efficace
Olio di Argan
L’olio di Argan è tipico della tradizione del marocco. È un olio ricco di acidi grassi, antiossidanti e vitmina E: idrata e protegge i capelli e vi aiuta ad ottenere una chioma splendida. Ovviamente scegli l’olio di argan biologico in quanto privo di sostanze chimiche e additivi.
L’olio di argan è indicato per chi ha capelli secchi, che necessitano di idratazione e anche per chi ha la cute grassa. Infatti non è un olio che unge ed è quindi ottimo per riequilibrare il cuoio capelluto.
Puoi usare l’olio di cocco come maschera idratante, distribuendolo sui capelli umidi su tutte le lunghezze e le punte. Può essere utilizzato anche tutti i giorni sui capelli prima di procedere all’asciugatura, per riparare dall’aria del phon, o direttamente sui capelli asciutti, per donare luminosità ed eliminare l’effetto crespo.
Ecco i migliori oli di argan bio per capelli
Ottima qualità e con pratici spruzzino e pompetta
Ottimo prezzo, alta qualità, pratico dosatore
Naturale, ottima qualità, pratico
Olio di jojoba
L’olio di jojoba è un ottimo idratante, penetra in profondità nel capello ed è anche un antibatterico naturale, rende la chioma morbida e luminosa. L’olio di jojoba infatti ha in comune molte caratteristiche chimiche con il sebo prodotto dal cuoio capelluto e non altera l’equilibrio naturale.
L’olio di jojoba è perfetto per la cura di capelli secchi, opachi e danneggiati e per chi ha problemi di cuoio capelluto secco o forfora.
Meglio scegliere un olio di jojoba biologico: in questo modo usiamo un olio non raffinato e privo di additivi chimici. Può essere impiegato come maschera, frizionato sul cuoio capelluto e distribuito sulle lunghezze. Lascia in posa 30 minuti o tutta la notte e procedi con un lavaggio delicato. Puoi anche aggiungere qualche goccia di olio direttamente sul balsamo, per renderlo più nutriente.
Ecco i migliori oli di jojoba bio per capelli
100% puro, biologico, ottimo prezzo
Pratici dosatori a pompetta + spruzzino
Naturale, biologico, puro
Olio di mandorle dolci
L’olio di mandorle dolci è ricco di vitamina E, acidi grassi, magnesio e antiossidanti: rinforza i capelli e li aiuta a crescere sani, riducendone la rottura. Ti aiuterà ad ottenere capelli lunghi e forti; l’olio di mandorle sigilla il capello e lo mantiene idratato.
È ideale per capelli secchi, danneggiati, con problemi di crescita e che si spezzano e anche per problemi di forfora.
Puoi usare poche gocce di olio di madorle prima della piega, per capelli lucenti e lisci ed evitare il formarsi di doppie punte e nodi. È ottimo anche come maschera, da ripetere due tre volte al mese: strofina l’olio sul cuoio capelluto e sulle lunghezze e punte dei capelli, tienilo in posa anche tuta la notte prima di lavare i capelli per una idratazione ancora più profonda.
Ecco i migliori oli di mandorla dolce bio per capelli
Ottima qualità: 100% puro e biologico
Super conveniente: qualità e praticità
Olio d’oliva
L’olio d’oliva biologico è ottimo anche per idratare, lisciare e proteggere i capelli. Combinato al succo di limone è inoltre esfoliante ed antiforfora.
È ottimo per capelli secchi, crespi e spenti e anche per chi soffre di forfora.
Puoi usare l’olio di oliva biologico come impacco sui capelli secchi o umidi. Lascia in posa per 30 minuti e successivamente procedi ad un lavaggio accurato con lo shampoo. Ripeti anche per due volte alla settimana. Per una azione antiforfora invece mescola due cucchiai di olio d’oliva bio con uno di succo di limone. Friziona l’emulsione sul cuoio capelluto e distribuiscila sulle lunghezze. Lascia in posa per 20 minuti e procedi con il lavaggio.
Ecco i migliori oli d’oliva bio ad uso alimentare e cosmetico.
Olio di semi di lino
L’olio di semi di lino contiene naturalmente degli elementi, quali acidi grassi omega-3 e vitamine del gruppo B ed E, che offrono qualità antinfiammatorie, nutrienti ed antiossidanti, contribuendo così a rendere i capelli più forti ad un ritmo più rapido e favorendone la crescita.
L’olio di lino biologico è ideale per chi soffre di capelli aridi e secchi, per ottenere capelli morbidi e contrastare la formazione di doppie punte; è particolarmente apprezzato in quanto non unge particolarmente e può essere così applicato anche su capelli asciutti dopo la piega, per ottenere sofficità, lucentezza ed effetto condizionante istantanei.
Per prenderti cura dei tuoi capelli puoi usare l’olio di lino sia come maschera pre-shampoo (quando hai capelli più secchi) che al posto del balsamo, per un effetto condizionante più leggero. Infine puoi applicarlo direttamente sulle punte dopo l’asciugatura, per capelli luminosi e morbidi. Infine massaggiato sul cuoio capelluto, grazie alle proprietà nutrienti ed antinfiammatorie, è un ottimo rimedio contro la forfora secca.
Ecco i migliori oli di lino bio per capelli
Biologico, spremuto a freddo
Ottimo prezzo e qualità
Nessun prodotto trovato
Confezione scorta, conveniente
Nessun prodotto trovato
Olio di vinaccioli
L’olio di vinaccioli (semi d’uva) è anch’esso molto versatile, può essere usat sia in cucina che come cosmetico naturale. Ha proprietà emollienti, antiossidanti e nutritive davvero elevate ed è ideale per contrastare la caduta dei capelli e per trattare capelli deboli e fragili. Inoltre è un rimedio efficace contro dermatite e forfora.
Ottimo per la cura di capelli secchi, opachi, fragili e sfibrati, tendenti al grasso e con la forfora.
L’olio di vinaccioli è più leggero rispetto ad altri e per questo può essere impiegato con maggiore frequenza nella cura dei capelli. Puoi usarlo al posto del balsamo: lascialo agire 10 minuti prima di sciacquare. Come maschera: lascialo in posa tutta la notte e al mattino procedi con un lavaggio con shampoo leggero. Contro la forfora: friziona l’olio sul cuoio capelluto e lascialo assorbire tutta la notte.
Ecco i migliori oli di vinaccioli bio per capelli
Ottima qualità: 100% puro e biologico
Pratico, 100% bio certificato
Pratico, naturale e conveniente
Olio di lavanda
L’olio di lavanda ha proprietà antimicrobiche e antisettiche che lo rendono ideale per trattare capelli con forfora. Inoltre, massaggiato sul cuoio capelluto, migliora la circolazione, riequilibra la produzione di sebo e favorisce la crescita dei capelli. È ideale per tutti i tipi di capelli e per chi ha capelli tendenti al grasso. Il suo profumo naturale è molto gradevole e antistress.
Puoi mescolare qualche goccia di olio di lavanda con olio di oliva o di cocco (circa 10 gocce di olio essenziale di lavanda per 2 cucchiai di olio di cocco); frizionalo sul cuoio capelluto e lascialo agire per tutta la notte. Quindi lava i capelli al mattino con uno shampoo biologico. L’olio di lavanda può essere inoltre aggiunto al normale shampoo o balsamo per ottenere capelli profumati, luminosi ed idratati.
Ecco i migliori oli di lavanda bio
Anche per uso alimentare
Ottimo prezzo e qualità
Italiano, certificato bio, ottima qualità
Olio di citronella
L’olio di citronella è ricco di vitamine e minerali con proprietà curative e rinforzanti. È ideale per tutti i tipi di capelli ed in partiolare per chi soffre di cute secca, perdita dei capelli e forfora. L’aroma fresco e pulito è piacevole e rilassante.
Puoi aggiungere 10 gocce di olio di citronella direttamente nella bottiglia di balsamo e shampoo. Per una lozione antiforfora da applicare sul cuoio capelluto, mescola alcune gocce di olio di citronella a dell’olio di jojoba e lascia agire tutta la notte.
Ecco i migliori oli di citronella bio
Biologico Certificato UE
Ottimo prezzo e qualità
Formato conveniente, buona qualità
Benefici degli oli biologici sui capelli
Utilizzare l’olio biologico nella propria routine è un modo ecologico per prendersi cura dei propri capelli. Gli oli bio offrono molti vantaggi estetici e alla salute, trattandosi di sostanze naturali e biologiche al 100%, prive di additivi chimici dannosi ed inquinanti. Alcuni vantaggi dell’uso dell’olio per la cura dei capelli sono: lucentezza, idratazione e nutrimento, stimolo alla crescita, protezione dal calore, riequilibra il cuoio capelluto (forfora, cute grassa, sebo), fortifica e contrasta doppie punte, riduzione dell’esposizione a sostanze chimiche ed inquinanti, uso d un prodotto 100% naturale.
Quali oli usare per diversi tipi di capelli
Nella tabella trovi indicati quali oli biologici puoi scegliere sulla base del tuo tipo di capello. Niente di più semplice!
Capelli secchi e spenti | Capelli danneggiati | Capelli grassi | Forfora | Caduta capelli | Crescita lenta | |
---|---|---|---|---|---|---|
Olio di cocco | ∨ | ∨ | ∨ | ∨ | ||
Olio di jojoba | ∨ | ∨ | ∨ | |||
Olio di argan | ∨ | ∨ | ||||
Olio di mandorle | ∨ | ∨ | ∨ | ∨ | ∨ | |
Olio d’oliva | ∨ | ∨ | ∨ | |||
Olio di semi di lino | ∨ | ∨ | ∨ | ∨ | ||
Olio di vinaccioli | ∨ | ∨ | ∨ | ∨ | ∨ | |
Olio di lavanda | ∨ | ∨ | ∨ | |||
Olio di citronella | ∨ | ∨ |