L’olio extravergine di oliva è uno degli alimenti più sani al mondo. Gli oli di qualità superiore sono ricchi di fenoli e antiossidanti che contribuiscono a mantenere sano il nostro organismo, riducendo e prevenendo le malattie.
Tutti gli oli extravergini riportati di seguito sono certificati BIO. La certificazione biologica di un olio di oliva riguarda le due fasi principali della sua produzione:
- coltivazione: gli olivi devono essere coltivati in agricoltura biologica, senza l’utilizzo di diserbanti, pesticidi e senza trattamenti chimici;
- frangitura: anche il processo di estrazione dell’olio dalle olive deve avvenire in frantoi certificati biologici e senza l’aggiunta di alcun additivo chimico.
Diverse selezioni di olive (in gergo tecnico cultivar) e sapienti tecniche di coltivazione, raccolta e frangitura permettono di ottenere oli con sapori diversi, tuttavia ad accomunare il gusto di questi oli di qualità superiore sono tre principali fattori:
- il fruttato, ovvero l’aroma di frutta fresca, viene conferito dal frutto (oliva) e varia a seconda della famiglia di olive impiegate nella produzione;
- l’amaro, in un olio di oliva non è un difetto, bensì un pregio. Dovuto alla presenza dei composti fenolici presenti nell’olio e varia a seconda della tipologia di olive e soprattutto dal grado di maturazione raggiunto al momento della molitura;
- il piccante, anch’esso conferito dalla presenza di fenoli, si apprezza particolarmente gustando l’olio a crudo. Se un olio è amaro e piccante vuol dire che è anche salutare.
Scopri di seguito la nostra selezione dei migliori oli extravergini biologici 100% italiani, suddivisi per regione di produzione.
Quando acquisti uno di questi Oli Biologici, lo stai acquistando direttamente dal produttore.
Cara lettrice, caro lettore.
Ci teniamo a precisare che l’olio d’oliva che troverai di seguito viene venduto direttamente dalle aziende agricole che lo producono, tramite il portale Amazon.
Azienda Agricola Fratelli Licari
Azienda Agricola Le Due Torri
Azienda Agricola Pizzolato Giuseppa
Azienda Agricola Villa Colonna
…e molti altri.
Spesso le piccole aziende agricole non hanno i mezzi necessari per sostenere la realizzazione di un e-commerce di proprietà, quindi si affidano ad Amazon per vendere i propri prodotti.
Acquistandoli. supporti queste realtà territoriali italiane.
Olio Extravergine Biologico Pugliese
La Puglia è la prima regione per produzione di olio extravergine di oliva. La produzione dell’olio pugliese ha radici antiche e gli ulivi qui sono considerati sacri, così come il loro magnifico prodotto.
Le fantastiche caratteristiche climatiche e geologiche della Puglia, unite alle sapienti tecniche di raccolta e lavorazione, consentono di ottenere oli delle eccezionali qualità nutritive ed organolettiche. L’olio di oliva pugliese è caratterizzato da bassa acidità e gusto fruttato e avvolgente.
Le tipologie di olive pugliesi sono numerose, tra queste le più diffuse e più impiegate nella produzione dell’olio sono la Coratina e l’Ogliarola, quest’ultima si diversifica in sottofamiglie a seconda della zona di produzione: barese, garganica e salentina.
Antica Masseria del Fano – Olio Extra Vergine di Oliva Biologico – Bottiglia da 0,5 l
Olio Superiore di una Antica Masseria del leccese
Zona: Canale del Fano, Salve, Lecce
Cultivar: 60% Ogliarola Salentina – 40% Cellina di Nardò
Un olio Leccese dal profumo delicato di oliva fresca che viene prodotto da olive Ogliarola e Cellina coltivate tra i 15 e i 75 metri sul mare. Una vera e propria chicca, l’Antica Masseria del Fano ha una coltivazione di soli 40 ettari di olivi, le lavorazioni avvengono prevalentemente a mano, il tempo tra la raccolta e la spremitura è bassissimo.
Le Fascine Olio Extravergine Di Oliva Biologico 100 % Italiano In Latta Da 3 Litri
Olio BIO non filtrato dal sapore deciso ma non pesante.
Zona: Foggia
Cultivar: 100% Peranzana
Olio Extravergine di oliva mono varietale Parenzana, fruttato e gradevole al palato, questo olio non filtrato viene ottenuto tramite spremitura a freddo che avviene entro le 24ore dalla raccolta delle olive.
Olio Clemente – 3 Bottiglie di Olio Extra Vergine Biologico, 100% Italiano, 750ml
Dal Gargano, un equilibrato mix di Ogliarola, Parenzana e Coratina Biologiche.
Zona: Gargano
Cultivar: Ogliarola, Peranzana, Coratina
Olio Extravergine certificato BIO ICEA, ottenuto da olive Ogliarola, Parenzana e Coratina coltivate nella zona del Gargano. Un sapiente di 3 olive che produce un olio molto equilibrato, adatto ad accompagnare sia piatti di pesce che di carne.
Gli uliveti da cui si ottiene questo olio di oliva sorgono nel panorama roccioso del Parco Nazionale del Gargano e vengono coltivati secondo agricoltura biologica.
Olio Extra Vergine di Oliva Pugliese Biologico Galantino 500ml
L’extravergine BIO ideale per la bruschetta di pane.
Zona: Puglia
Cultivar: Coratina, Ogliarola
Estratto a freddo con macine in granito, da olive Coratina e Ogliarola da coltivazione biologica raccolte prevalentemente a mano. Questo olio biologico pugliese fruttato medio è l’abbinamento ideale per una bruschetta di pane. Si abbina alla perfezione anche a insalate, legumi e verdure sia cotte che crude.
Coltivarti – Olio Extra Vergine di Oliva Biologico in latta da 5 litri
Olio Bio, formato convenienza.
Zona: Puglia
Cultivar: non specificato
Un prodotto BIO in un formato convenienza. Questo olio Extravergine pugliese in latta da 5 litri viene ottenuto dalla spremitura di sole olive coltivate in Puglia con agricoltura biologica certificata. Adatto alla cucina di tutti i giorni, sia per piatti cotti che crudi.
Azienda Melcarne Andrea – Olio extravergine di oliva BIOLOGICO monovarietale LECCINO Gusto Delicato
Un profumato olio biologico da un’azienda premiata ” Slow Food”.
Zona: Alessano (Lecce)
Cultivar: Leccino
Olio delicato ed equilibrato, dal leggero retrogusto amaro ma con principali note fruttate. Caratterizzato da una bassa acidità, prodotto dalla spremitura a freddo di sole olive varietà Leccina. Questo olio viene prodotto in provincia di Lecce da un’azienda agricola che si occupa del prodotto dalla sua coltivazione e raccolta, fino alla spremitura in una filiera certificata BIO.
Olio Extravergine BIO Siciliano
La Sicilia è una delle regioni italiane più attive nella produzione di olio di oliva. La coltivazione degli ulivi siciliani avviene in ambienti e microclimi estremamente diversi tra di loro, dalla costiera fino a oltre 1000 m sul mare. Questo determina una forte eterogeneità nei prodotti finali e permette di trovare oli siciliani dal dolce al decisamente amaro e piccante.
Le principali coltivazioni siciliane sono la Nocellara del Belice, la Biancolilla, la Nocellara etnea e la Moresca.
L’olio extravergine di oliva siciliano è estremamente apprezzato e richiesto dagli intenditori di tutta la penisola.
Azienda Tereo – Olio extra vergine di oliva Biologico in bottiglia da 0,50 lt
Ideale per il tonno marinato
Zona: Siracusa
Cultivar: Tonda Iblea di Buccheri
Questo olio di oliva viene prodotto in provincia di Siracusa, nel comune di Buccheri, da ulivi coltivati a 6-700 metri sul mare. La coltivazione è biologica e le olive sono raccolte a mano, la spremitura avviene a freddo.
Il prodotto ottenuto è un olio extravergine di olive dal profumo medio intenso, con note di amaro e piccante armonicamente in equilibrio tra loro . Ideale per insaporire le bruschette, i legumi, per marinare il tonno o le verdure grigliate.
Azienda Agricola Villa Colonna – Olio Extravergine di Oliva Biologico Monovarietale Nocellara del Belice in Latta da 3 Litri
100% Nocellara del Belice per un olio gustoso ma equilibrato.
Zona: Messinese
Cultivar: Nocellara del Belice
Questo olio biologico siciliano nasce da uliveti situati sul golfo di Torremuzza, nel messinese. La coltivazione avviene secondo il metodo bio. Una volta mature, le olive vengono raccolte a mano e dirette al frantoio.
Questo olio viene ottenuto dalla sola spremitura di olive varietà Nocellara del Belice in purezza. Si ottiene un prodotto dal gusto deciso, dalle note erbacee con una piccola nota di amaro e piccante.
Lylibeo Bio Group – Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Fruttato 500ml
Un olio fruttato dal sapore delicato.
Zona: Sicilia
Cultivar: Nocellara del Belice
Olio ottenuto da olve 100% Nocellara del Belice con estrazione a freddo. Un olio dal gusto fruttato di media intensità con note olfattive vegetali gradevoli e persistenti ed un sapore equilibrato in cui l’amaro ed il piccante sono resi più morbidi da dolci note mandorlate.
Azienda Agricola Fratelli Licari – Extravergine d’Oliva BIOLOGICO “Barbara”IGP Sicilia in bottiglia da 500 ml
Intensità di piccante, ottimo per le crudité di pesce.
Zona: Trapani
Cultivar: Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola.
Prodotto nel comune di Petrosino, nel trapanese, ad appena 5 km dal mare. Un olio ottenuto dalla brucatura manuale di olive Nocellara, Biancolilla e Cerasuola che vengono spremute meccanicamente con processo a freddo entro le 12 ore.
L’olio “Barbara” ha sentori di pomodoro, mandorle e cuore di carciofo. Una leggera nota di amaro e un intenso piccante lo rendono ideale per accompagnare verdure cotte e crude e crudi di pesce.
Azienda Agricola Alessi – Olio extravergine d’oliva Biologico Serrone in Lattina 5 Litri
Ricco in Polifenoli e Vitamina E.
Zona: Agrigento
Cultivar: Nocellara del Belice, Biancolilla
Dal blend di Nocellara (80%) e Biancolilla (20%) si ottiene un olio dal sapore fruttato armonioso che lo rende particolarmente apprezzato dagli intenditori. Oltre alla coltivazione secondo i criteri biologici, l’alta qualità di questo olio deriva dalla sapiente gestione delle fasi di raccolta e spremitura.
La brucatura delle olive avviene rigorosamente a mano e nel momento di massima concentrazione dei fenoli, per ottenere un olio dal gusto particolarmente fruttato, la spremitura a freddo avviene entro poche ore dalla raccolta.
Olio Extravergine BIO Umbro
L’Umbria è una regione molto apprezzata per la sua produzione olearia. Una delle caratteristiche principali dell’olio umbro è rappresentata dalla sua bassa acidità.
La produzione si articola in 5 principali sottozone, che comprendono i Colli del Trasimeno, i Colli Orvietani, i Colli Martani, Colli Assisi Spoleto e i Colli Amerini. Le principali tipologie coltivate sono Frantoio, Moraiolo, Dolce Agogia, San Felice e Leccino.
Terre Rosse – Olio Extravergine di Oliva Biologico Spremuto a Freddo in Bottiglia 750 ml
Ideale per carne alla griglia e arrosti.
Zona: Colli Assisi Spoleto
Cultivar: Moraiolo
Da oliveti in coltura biodinamica, questo olio si ottiene da olive raccolte esclusivamente a mano e spremute a freddo entro 6 ore. L’olio è fruttato intenso con spiccati sentori erbacei, sapore corposo con gusto fruttato verde, piccante e pungente in gola. Ideale per bruschette, carni alla griglia, arrosti e zuppe.
Azienda Agricola Biodinamica Le Due Torri – Olio Extravergine di Oliva Biologico da Agricoltura Biodinamica – 3 bottiglie da 0,75 litri –
Un olio ottenuto da sapiente agricoltura Biodinamica
Zona: Colli Assisi Spoleto
Cultivar: Moraiolo, Leccino e Frantoio
Olio caratterizzato da un bassissimo livello di acidità, pari a 0,15%. Caratteristica ottenuta grazie alla coltivazione biodinamica degli ulivi. Dalla sapiente combinazione di Moraiolo, Leccino e Frantoio si ottiene questo olio extravergine dal gusto fruttato con finale piccante/amaro. I suoi aromi principali sono: di erba come quelle spontanee nella macchia mediterranea: rosmarino, timo selvatico, mentuccia.
Ideale utilizzato a crudo su piatti a base di legumi, sia caldi che freddi.
Azienda Agricola Biodinamica Le Due Torri – Olio Extravergine di Oliva Biologico Demeter – Lattina da 5 litri
Per chi vuole fare scorta di olio extravergine di altissima qualità
Zona: Colli Assisi Spoleto
Cultivar: Moraiolo, Leccino e Frantoio
L’olio dell’azienda agricola biodinamica Le Due Torri, in un formato “scorta” pratico e conveniente. Una lattina di 5 litri di olio di qualità superiore.
Questa azienda agricola umbra produce in biologico dal 1992, ed applica sapiente motodologie di coltura biodinamica dei propri olivi. Ne ottiene un olio caratterizzato da bassa acidità, alto contenuto di polifenoli (200-300 mg/kg) e di acido oleico (77-80 %).