Con il termine lassativi naturali indichiamo tutti quei prodotti naturali che contribuiscono a mantenere in salute l’apparato digerente. I lassativi aiutano a mantenere la naturale regolarità dell’intestino e a curare la costipazione.
Ci sono molti prodotti naturali che svolgono funzioni lassative, questo ci permette di prenderci cura del nostro intestino senza dover ricorrere a dei medicinali.
I lassativi naturali presentati di seguito sono semi, verdure, infusi, erbe, frutti ed oli che possono normalmente far parte di una dieta sana. Rappresentano un’alternativa salutare, sicura ed economica ai medicinali che, se utilizzati troppo a lungo, potrebbero causare degli scompensi.
Cosa sono i lassativi
I lassativi sono sostanze che stimolano il funzionamento dell’intestino e aiutano a diluire ed espellere le feci.
I prodotti ad effetto lassativo possono essere utilizzati per mantenere attivo e sano l’intestino oppure per curare fenomeni di stitichezza, ossia la difficoltà che alcune persone incontrano nell’espulsione totale o parziale delle feci.
Talvolta i lassativi vengono erroneamente ed incautamente utilizzati con l’obiettivo di dimagrimento, questo perché i lassativi promuovono la perdita di liquidi corporei, il che porta ad un illusorio calo del peso in chi li assume in quantità.
Come funzionano i lassativi
I cibi ad effetto lassativo riescono a favorire la naturale regolarità grazie alla loro azione sulle feci e/o sull’intestino. In maniera semplificata, l’azione di questi lassativi può essere:
- lubrificante: creano un rivestimento lubrificato sulle pareti dell’intestino favorendo il transito delle feci;
- idratante: aumentano la quantità di acqua assorbita dalle feci rendendole più morbide e quindi più facili da espellere;
- stimolante: agiscono stimolando il movimento dei muscoli intestinali inducendo il transito e l’espulsione delle feci.
LASSATIVI NATURALI FORTI
I seguenti lassativi naturali hanno notevoli proprietà purganti. Sono l’ideale per chi soffre di stitichezza cronica o per curare uno stato di stipsi occasionale. Attenzione però, potrebbero avere effetti anche troppo potenti su chi è già regolare, si consiglia di provarli a piccole dosi.
1. Olio di ricino
Prodotto dai semi di ricino, l’olio di ricino ha una lunga storia di utilizzo come lassativo naturale.
Il responsabile del potente effetto lassativo dell’olio di ricino è l’acido ricinoleico, un acido grasso insaturo che viene rilasciato nel corpo dopo l’assunzione dell’olio di ricino.
L’acido ricinoleico agisce stimolando un recettore presente nell’intestino, provocando il movimento dei muscoli intestinali responsabili dell’espulsione delle feci.
l’olio di ricino ha effetti sulla consistenza delle feci e grazie all’acido ricinoleico contribuisce a ridurre lo sforzo durante la defecazione e diminuisce la sensazione di evacuazione incompleta.
2. Senna
Dalla pianta di Senna si estrae un erba contenente un principio attivo (Senna) che ha effetti lassativi miracolosi.
La senna è una stimolante naturale che agisce stimolando l’apparato digerente e promuovendo il movimento intestinale, inoltre favorisce l’assorbimento di liquidi nel colon facilitando il transito delle feci.
Il principio attivo della senna viene impiegato in diversi farmaci naturali contro la stitichezza. Le senna essiccata è presente anche in diverse tisane ed infusi naturali che favoriscono la naturale regolarità intestinale.
3. Rabarbaro
Oltre ad una buona quantità di fibre, anche il rabarbaro, come la senna, contiene un principio attivo ad effetto lassativo.
Questa sostanza presente nel rabarbaro agisce inibendo la proteina che regola la quantità di acqua nelle feci. Aumentando la quantità di acqua assorbita, le feci assumono una consistenza più morbida e fluida, questo ne favorisce l’espulsione.
4. Semi di Chia
I semi di chia sono ricchi di fibre solubili, ottime alleate contro la stitichezza.
I semi di chia contengono circa il 19% di fibre, introdurre regolarmente questo alimento nella nostra dieta assicura il regolare funzionamento dell’intestino.
I semi di chia hanno un effetto lassativo poiché le fibre solubili tendono ad assorbire l’acqua formando una sorta di gel che contribuisce a rendere le feci più morbide favorendone l’espulsione.
5. Aloe Vera
L’aloe vera è una pianta dai mille usi e sarebbe sempre bene averne una in casa. Tra le sue tante proprietà vi è anche quella di lassativo.
Il lattice di Aloe Vera, rivestimento interno delle foglie di questa pianta, contiene antrachinoni. Gli antrachinoni sono dei glicosidi che, una volta ingeriti, viaggiano fino all’intestino crasso e stimolano il movimento intestinale.
6. Prugne
Le prugne sono forse uno dei lassativi naturali più conosciuti. Sono ricche di fibra e contengono anche sorbitolo. Il sorbitolo aumenta la quantità di acqua nell’intestino inducendo il movimento intestinale.
Il fatto che il consumo regolare di prugne abbia effetti positivi sulla regolarità intestinale non è una leggenda, bensì è stato dimostrato da diversi studi.
7. Crusca d’avena
La crusca d’avena, ossia lo strato più esterno del chicco d’avena, è un ottimo lassativo naturale che può essere utilizzato come sostituto dei farmaci contro la stitichezza.
La crusca d’avena ha un alto contenuto di fibre solubili e insolubili che svolgono un’azione estremamente efficace contro la stipsi.
8. Caffè
Molti di noi hanno già provato gli effetti lassativi naturali del caffè che a volte possono essere così potenti che alcuni decidono di non assumerlo proprio per evitare effetti purganti troppo improvvisi.
Il potere lassativo del caffè è dovuto al suo effetto sulla gastrina, un ormone presente nelle pareti intestinali che ha il compito di regolare la secrezione di acido gastrico.
L’aumento della secrezione di acido gastrico favorisce la scomposizione dei cibi nello stomaco e allo stesso tempo stimola il movimento dei muscoli intestinali.
La combinazione di questi due fattori determina il notevole effetto lassativo del caffé.
LASSATIVI NATURALI DA UTILIZZARE REGOLARMENTE
I lassativi naturali indicati di seguito contribuiscono a mantenere sano e regolare l’intestino. Introdurre alcuni o tutti i seguenti alimenti (e la corretta quantità di acqua) nella nostra dieta abituale consente di mantenere una sana regolarità e un intestino sano, sia per chi soffre di costipazione, sia per chi non ne soffre affatto.
9. Acqua
L’acqua è l’elemento essenziale che ci permette di mantenere idratate le feci favorendone l’espulsione e prevenendo i fenomeni di stitichezza.
Mantenerci idratati aiuta a migliorare la consistenza delle feci, diminuendo così il tempo di transito intestinale.
Il consumo giornaliero di una corretta quantità di acqua (2-3 litri per un adulto) è la condizione fondamentale per mantenere sano il nostro corpo e il nostro intestino, l’acqua favorisce l’effetto dei lassativi naturali presentati in questo articolo.
10. Semi di lino
I semi di lino sono un ottimo ingrediente da aggiungere alla propria dieta, sono un cibo proteico, ricco di acidi grassi e omega-3. Non solo, i semi di lino hanno anche un buon effetto lassativo per via dell’alta quantità di fibre, sia solubili che insolubili, che aiuta a ridurre il tempo di transito intestinale.
11. Kefir
Il kefir è un prodotto a base di latte fermentato che contiene probiotici. I probiotici sono dei batteri che portano benefici al sistema immunitario e alla corretta digestione.
Consumare kefir con regolarità aiuta a migliorare la consistenza delle feci, accelerando in questo modo il loro transito intestinale e favorendo la regolarità.
12. Legumi
Consumare con regolarità legumi come fagioli, ceci e lenticchie può avere effetti positivi sulla regolarità intestinale. I legumi infatti contengono una buona quantità di fibre che contribuiscono a mantenere la naturale attività del nostro intestino.
Inoltre, l’assunzione di legumi aiuta ad aumentare la produzione di acido butanoico, un acido grasso che svolge un’azione lassativa naturale e antinfiammatoria per l’intestino.
13. Kiwi
Per chi non ama le prugne o semplicemente vuole consumare un altro frutto ad affetto lassativo, un’ottima alternativa di frutto ad effetto lassativo sono i kiwi. Questo frutto è noto per il suo effetto stimolante. I kiwi contengono infatti una buona dose di fibre sia solubili che insolubili, 4 kiwi sono sufficienti a coprire oltre il 50% del fabbisogno di fibre giornaliero.
Oltre ad essere ricchi di fibre, i kiwi contengono la pectina, sostanza dal noto effetto lassativo naturale che stimola il movimento intestinale.
14. Olio d’oliva
Per via del suo potere lubrificante, anche l’olio di oliva può contribuire alla regolarità. L’olio d’oliva aiuta a formare un rivestimento che facilita il transito delle feci, in questo modo facilita l’evacuazione e contribuisce a ridurre il senso di costipazione.
15. Mele
Un po’ come i kiwi, le mele contengono una buona quantità di fibre e soprattutto sono ricche di pectina la quale svolge un effetto stimolante.