Skip to main content
Cura del corpo e cosmesi naturale

Il miglior tonico viso bio

By Novembre 16, 2020No Comments

La beauty routine di detersione del viso non è completa senza un buon tonico bio. Sempre più donne sanno infatti che il tonico è un ottimo alleato per ottenere una pelle sana e splendente. Il tonico va applicato sul viso picchiettandolo delicatamente tramite un dischetto imbevuto. Il tonico è una lozione cosmetica a base acquosa che, utilizzato successivamente al detergente, completa e migliora la detersione del viso. Non va risciacquato e per questo è ancora più importante che presenti un buon INCI: che sia un prodotto naturale e biologico, un vero elisir per la bellezza della nostra pelle, privo di sostanze dannose e tossiche.

Abbiamo testato diversi tonici bio tra quelli in vendita online ed ecco qui la classifica che ne è risultata. Per valutare quale fosse il migliore tonico biologico abbiamo tenuto conto di composizione, prezzo e recensioni di chi come noi lo ha provato. Non ti resta che scegliere il migliore tonico bio per la tua pelle!

Pronta a scoprire il migliore tonico bio per la pelle del tuo viso:

Argomenti dell’articolo:

Il migliore tonico bio (classifica aggiornata novembre 2020)
Benefici del tonico viso biologico
Come utilizzare il tonico bio
Come scegliere il tonico bio

Classifica migliore tonico bio per il viso

Miglior tonico bio (aggiornato a novembre 2020)

Tonico viso bio astringente alla Vitamina C

Il migliore tonico bio per una pelle uniforme e luminosa

Perché ci piace:
Tonico viso certificato bio, vegan e cruelty free, privo di alcol, coloranti, siliconi e parabeni. Applicato sulla pelle del viso questo tonico è particolarmente fresco e leggero, ad azione tonificante e antiossidante, ideale per l’uso quotidiano. Contiene un complesso esfoliante a base di vitamina C e acido mandelico, che stimola il rinnovo cellulare e dalle proprietà esfolianti, purificanti e schiarenti. Il risultato è una pelle più uniforme e luminosa, pori dilatati e imperfezioni sono visibilmente ridotti.

Inci:
Aqua, Glycerin, Propanediol, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Sodium ascorbyl phosphate, Ferulic acid, Lactobionic acid, Mandelic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Coco-glucoside, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Sodium benzoate, Citral, Potassium sorbate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica.

A chi lo consigliamo:
Ottimo tonico bio per pelli normali, per illuminare l’incarnato spento e per pelli giovani e adulte.

Miglior tonico 2 in 1 con hamamelis

Il miglior latte & tonico bio per quando sei di fretta o in viaggio

Perché ci piace:
Ottimo prodotto 2 in 1 detergente + tonico, ideale per detergere il viso ristabilendo l’equilibrio e senza seccare la pelle. Particolarmente rinfrescante grazie agli oli essenziali vegetali di limone, agrumi e geranio: purifica e deterge senza disidratare la pelle. L’idrolato di Hamamelis, pianta originaria del Nord America, svolge un’azione astringente sui pori e migliora il microcircolo cutaneo e l’aspetto della pelle.

Inci:
Water (Aqua), Limonene, Potassium Olivate, Fragrance (Parfum), Iris Germanica Root Extract, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water, Lanolin, Alcohol, Glycerin, Linalool, Geraniol, Citral.

A chi lo consigliamo:
Ottima soluzione 2 in 1 tonica+detergente per pelli normali e miste, per avere una ottima detersione del viso quando si è fuori casa o si ha poco tempo.

Tonico bio con acqua unicellulare e agrumi

Il miglior tonico bio per pelli giovani, per una sferzata di vitalità ed energia

Perché ci piace:
Tonico biologico e vegan a base di acqua unicellulare di bergamotto e fiori d’arancio, ricco di vitamine ed oligoelementi. Contiene olio di mandorle dolci, ad azione nutriente, acido mandelico per effetto esfoliante ed estratto di Hamamelis e jojoba per un effetto addolcente, levigante ed idratante.

Inci:
Citrus aurantium amara flower distillate/citrus aurantium amara (bitter orange) flower distillate, aqua, glycerin, citrus aurantium bergamia (bergamot) fruit extract, biosaccharide gum-l, onopordum acanthium flower/leaf/stem extract, opuntia ficus-indica extract, allantoin, trehalose, alcohol, phenoxyethanol, 1,2-hexanediol, caprylyl glycol, phytic acid.

A chi lo consigliamo:
Ideale per pelli giovani, per una pelle fresca, vitale, purificata ed idratata.

Tonico bio antietà alla provitamina B5

Il miglior tonico bio per pelli mature, per ottenere una pelle luminosa, elastica e compatta

Perché ci piace:
Un tonico bio ideale per pelli mature e delicate, senza alcol e profumo. L’Aloe vera assicura un’idratazione ottimale, la Provitamina B5 dona elasticità e morbidezza mentre l’estratto di Iris florentina tonifica e illumina. La sinergia del Myrtilage e dell’Iris florentina, un fiore nobile ed un frutto selvatico, assicurano la distensione delle rughe, un affinamento della grana della pelle e ridensificante. La novità antiage sta nel Myrtilage: un concentrato ottenuto dalle bacche di Mirtillo selvatico, ad alto contenuto di flavonoidi (quercitina e mirecitina). Il Myrtilage svolge un’azione antietà che rassoda, distende e leviga la pelle, in particolare sulle rughe di espressione, con un effetto simile al “botulino” ma naturale, senza effetti collaterali e reversibile. L’estratto di Iris florentina, agisce sulle rughe di vecchiaia svolgendo tre diverse azioni: favorisce il rinnovamento cellulare, contrasta il rilassamento dei tessuti e aiuta a stimolare la formazione di collagene ed elastina. La sinergia di questi due componenti apporta benefici visibili da subito: utilizzato con costanza la pelle risulta più vitale, luminosa e compatta, le rughe si attenuano e i contorni del viso si ridefiniscono.

Inci:
Aqua/water, propanediol, glycerin, sorbitol, aloe barbadensis leaf juice, iris florentina root extract, vaccinium angustifolium (blueberry) fruit extract, panthenol, sodium citrate, citric acid, phenoxyethanol, ethylhexylglycerin, sodium benzoate, potassium sorbate, benzyl alcohol.

A chi lo consigliamo:
Ottima per pelli mature, spente e devitalizzate, per un aspetto fresco e più giovane: donare elasticità, morbidezza e luminosità.

Tonico biologico e vegan all’acqua di rosa

Il miglior tonico bio per pelli delicate e sensibili

Perché ci piace:
Tonico bio e vegano con ottimo rapporto qualità/prezzo: arricchito con Acqua di Rosa Damascena, è delicato e purifica ed idrata la pelle. Ideale per la detersione quotidiano del viso per pelli normali e delicate, lascia la pelle fresca e pulita ed una piacevole sensazione di morbidezza. Al suo interno troviamo Aloe vera biologica ad azione idratante, antinfiammatoria e cicatrizzante e Rosa Damascena con proprietà rilassanti, defaticanti, tonificanti ed astringenti.

Inci:
AQUA, GLYCERIN, ROSA DAMASCENA FLOWER WATER*, SODIUM BENZOATE, CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE, PARFUM, CITRIC ACID, DECYL GLUCOSIDE, ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT*, POTASSIUM SORBATE, SODIUM HYDROXIDE. *Da agricoltura biologica

A chi lo consigliamo:
Ottimo tonico bio per pelli delicate, per purificare e rinfrescare delicatamente la pelle del viso.

A cosa serve il tonico viso bio

Il tonico è una lozione cosmetica dalla consistenza liquida che va utilizzata sul viso dopo la pulizia con il latte detergente o altri saponi detergenti per il viso.
Le funzioni principali del tonico sono:

  1. eliminare residui di impurità (trucco, cellule morte, sebo e struccanti) che possono rimanere sul viso ostruendo i pori della pelle
  2. riequilibrare il pH della pelle: l’acqua del rubinetto con ha normalmente un pH neutro compreso tra 5,5 e 8,5 e spesso contiene calcare. Il pH della pelle del viso ha invece un valore compreso tra 4,7 e 5,75. Il Ph è importante per mantenere l’equilibrio della pelle: costituisce una importante barriera protettiva cutanea. Il tonico aiuta a rimuovere l’eventuale calcare lasciato dall’acqua e a ripristinare il corretto pH della pelle.
  3. prevenire la formazione di punti neri: i punti neri sono causati dal sebo che resta tappato all’interno dei pori per causa di un qualche elemento ostruente come cheratina, cellule morte o impurità/sporco. Il sebo a contatto con l’ara si ossida e assume la caratteristica colorazione scura. I punti neri compaiono più facilmente quando c’è una eccessiva produzione di sebo e possono essere favoriti da una pulizia della pelle poco accurata. L’uso del tonico aiuta a contrastare la formazione dei punti neri in quanto: migliora la pulizia della pelle, aiuta a riequilibrare il film lipidico, restringe i pori rendendo più difficile la penetrazione di polveri e trucco e contrasta l’ossidazione del sebo.
  4. rinfrescante e addolcente: decongestiona la pelle e fa sì che non si secchi troppo in seguito alla detersione
  5. stimolante ed astringente: purifica la pelle e riduce i pori dilatati
  6. fa penetrare meglio i principi attivi di sieri e creme che si applicano successivamente
  7. contribuisce a far durare di più e fissare meglio il make-up.

Come usare il tonico per risultati migliori

Ecco come utilizzare il tonico bio per ottenere risultati ottimali:

  1. utilizza il tonico dopo aver pulito la pelle del viso con un prodotto detergente per il viso
  2. versa un po’ di tonico il tonico su un dischetto (meglio se un dischetto ecologico riutilizzabile in fibra di bambù e cotone)
  3. picchietta il dischetto di cotone imbevuto di tonico delicatamente sulla pelle del viso: anche su contorno occhi
  4. insisti maggiormente con dei piccoli movimenti circolari dall’alto verso l’esterno su naso, guance e mento. In questo modo favorisci anche una azione drenate.
  5. fai in modo di umettare tutta la pelle del viso e procedi anche su collo e decolleté, con movimenti dal basso verso l’alto.
  6. lascia asciugare il tonico naturalmente e procedi con la tua beauty routine: siero viso bio e crema viso bio.

Usa il tonico quotidianamente, mattino e sera, ogni volta che detergi il viso.

Come scegliere il migliore tonico bio

Sulla base delle esigenze e caratteristiche specifiche della tua pelle del viso, che sia grassa, normale, delicata o matura, puoi trovare nella nostra classifica il tonico più giusto per te.
I tonici bio elencati sono infatti arricchiti con ingredienti attivi specifici che aiutano ad ottenere una pelle più sana e bella.
In generale comunque ti consigliamo di fare attenzione che il tonico abbia un buon inci e sia composto da ingredienti per lo più naturali. La certificazione di cosmetico biologico ti fornisce la certezza che sia privo di ingredienti potenzialmente dannosi.

Ingredienti da evitare:

  • Composti PEG: petrolati, siliconi e parabeni. Si tratta di derivati dalla raffinazione del petrolio e vengono utilizzati come conservanti (impediscono proliferazione di batteri e muffe) e perché danno un effetto setoso e morbido. In realtà l’effetto morbidezza è solo apparente perché creano uno strato impermeabile ed impediscono la normale traspirazione della pelle danneggiandola. In realtà occludono i pori della pelle, penetrano nel corpo attraverso i tessuti e studi dimostrano una correlazione con alcuni tumori.
  • Solfati (SLES o SLS): causano irritazioni agli occhi, al naso e alle vie respiratorie oltre a irritazioni alla pelle.
  • Ftalati: hanno un effetto ammorbidente (usati anche nell’industri plastica). Sono cancerogeni e possono provocare reazioni cutanee e problemi alle vie respiratorie.
  • derivati del petrolio e oli minerali
  • Coloranti e profumi sintetici: sono stati associati a problemi neurologici (Alzheimer e disturbi di disattenzione/iperattività) e al alcuni tumori.

Ingredienti naturali da scegliere per il tuo tonico:

  • Olio di argan, Olio di cocco, Olio di oliva, Olio di mandorla, Burro di Karitè: idratano e nutrono naturalmente la pelle del viso
  • Miele: nutriente, antibatterico e antiossidante. Favorisce la produzione di collagene.
  • Vitamina C e Vitamina E: Antiossidante, migliora l’elasticità della pelle perché stimola la produzione di collagene, contrasta i radicali liberi e previene l’invecchiamento.
  • Pompelmo: purificante, riequilibrante e tonificante.
  • Lavanda: lenitivo, antimicrobico, antisettico  e antinfiammatorio naturale
  • Limone: antibatterico, antiossidante, emolliente e sbiancante. Rinforza le unghie.
  • Rosmarino: lenitivo, antibatterico, antinfiammatorio, purificante e stimolante.
  • Aloe Vera: riparatrice, antinfiammatoria, antibatterica e anti irritazioni, lenitiva, antiossidante, idratante, stimola sistema immunitario.