Skip to main content
Cura del corpo e cosmesi naturale

Crema mani bio migliore: classifica 2020 e recensioni

By Marzo 27, 2020No Comments

La crema mani è un prodotto molto importante per la cura della nostra pelle. Per nutrire la pelle delle mani e mantenerla sempre radiosa, idratata e liscia al tatto è importante scegliere una crema di qualità a base di ingredienti biologici. Utilizzare la crema mani regolarmente permette inoltre di evitare screpolature e danni all’epidermide, mantenendo così intatta la struttura ed evitando danneggiamenti ed irritazioni che, oltre ad essere fastidiosi, possono essere un punto di ingresso di germi e batteri.

Molti sono i fattori che possono causare secchezza e irritazione alle mani: saponi aggressivi, il fatto di dover lavarsi spesso le mani, fattori ambientali come il freddo, l’inquinamento, i detersivi o altre sostanze chimiche con cui possiamo venire a contatto. L’uso di una buona crema, oltre a creare una barriera protettiva verso l’esterno, previene la secchezza e aiuta a mantenere buoni i livelli di idratazione, a tardare l’invecchiamento della pelle delle mani ed ad evitare la formazione di macchie della pelle.

Come scegliere quindi una crema mani di qualità? Siamo inondati di pubblicità di creme e lozioni per le mani miracolose e di qualità ma purtroppo questi prodotti potrebbero nascondere sostanze chimiche poco raccomandabili o addirittura dannose. Le creme per mani biologiche sono un vero toccasana! Contengono ingredienti naturali e provenienti da agricoltura biologica e sono quindi più sicure per la nostra pelle e salute. Quando si passa a una crema mani biologica di qualità si nota la differenza: gli ingredienti nutrono a lungo e hanno una azione emolliente e curativa, così dopo che ti sei lavato le mani non le sentirai più secche di prima. Per non parlare di chi soffre di allergie (a volte causate proprio da alcune sostanze chimiche contenute nelle creme non bio), psoriasi o dermatite atopica: in questi casi la crema mani biologica diventa un must-have.

Per aiutarti a scegliere la migliore crema bio per mani abbiamo creato questa classifica, frutto di test rigorosi, controllo degli ingredienti e verifica delle recensioni online.

Pronti a scoprire tutto quello che c’è da sapere per acquistare la migliore crema mani bio per le tue esigenze:

Argomenti dell’articolo:

Come scegliere la crema mani bio
Come utilizzare la crema mani bio
Le migliori creme mani bio (classifica aggiornata aprile 2020)

migliori creme per mani bio

Come scegliere la migliore crema mani bio

Ingredienti da evitare:

  • Composti PEG: petrolati, siliconi e parabeni. Si tratta di derivati dalla raffinazione del petrolio e vengono utilizzati come conservanti (impediscono proliferazione di batteri e muffe) e perché danno un effetto setoso e morbido. In realtà l’effetto morbidezza è solo apparente perché creano uno strato impermeabile ed impediscono la normale traspirazione della pelle danneggiandola. In realtà occludono i pori della pelle, penetrano nel corpo attraverso i tessuti e studi dimostrano una correlazione con alcuni tumori.
  • Solfati (SLES o SLS): causano irritazioni agli occhi, al naso e alle vie respiratorie oltre a irritazioni alla pelle.
  • Ftalati: hanno un effetto ammorbidente (usati anche nell’industri plastica). Sono cancerogeni e possono provocare reazioni cutanee e problemi alle vie respiratorie.
  • derivati del petrolio e oli minerali
  • Coloranti e profumi sintetici: sono stati associati a problemi neurologici (Alzheimer e disturbi di disattenzione/iperattività) e al alcuni tumori.

Ingredienti naturali da scegliere: super nutrienti per le tue mani!

  • Olio di argan, Olio di cocco, Olio di oliva, Olio di mandorla, Burro di Karitè: idratano e nutrono naturalmente la pelle delle mani
  • Miele: nutriente, antibatterico e antiossidante. Favorisce la produzione di collagene.
  • Vitamina C e Vitamina E: Antiossidante, migliora l’elasticità della pelle perché stimola la produzione di collagene, contrasta i radicali liberi e previene l’invecchiamento.
  • Pompelmo: purificante, riequilibrante e tonificante.
  • Lavanda: lenitivo, antimicrobico, antisettico  e antinfiammatorio naturale
  • Limone: antibatterico, antiossidante, emolliente e sbiancante. Rinforza le unghie.
  • Rosmarino: lenitivo, antibatterico, antinfiammatorio, purificante e stimolante.
  • Aloe Vera: riparatrice, antinfiammatoria, antibatterica e anti irritazioni, lenitiva, antiossidante, idratante, stimola sistema immunitario.

Come usare la crema mani per migliori risultati

Il modo migliore per usare la crema mani è quello di iniziare applicando una piccola quantità di crema sul dorso della mano e quindi massaggiare con il dorso dell’altra mano. Passare quindi a spalmare la crema con l’aiuto del palmo delle mani, massaggiare le dita per tutta la lunghezza e anche gli spazi tra le dita. Continuare fino al completo assorbimento. Il massaggio deve essere delicato, eventualmente un po’ più energico sulle dita, con movimenti che vanno dall’attaccatura fino alla punta delle dita.

  1. Utilizza la crema mani subito dopo la doccia o dopo aver lavato mani. Puoi utilizzarla anche con le mani ancora umide, anche ancora prima di asciugarle, così penetrerà meglio, idraterà di più in quanto la pelle assorbe e trattiene più umidità.
  2. Togli gli anelli prima di applicare la crema mani.
  3. Tieni sempre la crema mani con te: nella borsetta, nella sacca della palestra, nel portaoggetti in auto, nel cassetto della scrivania in ufficio. Così l’avrai sempre con te ogni volta che avvertirai secchezza o la necessità di idratare le mani.
  4. Non trascurare unghie e cuticole: idrata e massaggia anche loro ogni volta che spalmi la crema sulle mani, ti aiuterà a mantenerle più sane e idratate a lungo.
  5. Se hai le mani particolarmente screpolate o secche puoi applicare una quantità generosa di crema sulle mani e indossare dei guanti di cotone durante tutta la notte. Al mattino le tue mani saranno super morbide ed idratate!

Migliori creme mani bio (aggiornato ad aprile 2020)

Crema mani biologica rigenerante ad azione intensiva

La miglior crema biologica per mani molto secche e sciupate

Perché ci piace:
Crema mani biologica a base di estratto di fiori di prugnolo, radice di altea, preziosa cera d’api e olio di germe di grano. Si assorbe velocemente ed è talmente nutriente che può essere usata anche come maschera mani per una azione intensiva. Dona immediata morbidezza ed idratazione profonda e duratura. Ideale anche per chi soffre di psoriasi o dermatite.

Inci:
Water (Aqua), Alcohol, Glycerin, Althaea Officinalis Root Extract, Anthyllis Vulneraria Extract, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Cetearyl Alcohol, Beeswax (Cera Alba), Prunus Spinosa Flower Extract, Arachis Hypogaea (Peanut) Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Bentonite, Kalanchoe Daigremontiana Extract, Daucus Carota Sativa (Carrot) Root Extract, Fragrance (Parfum)*, Limonene*, Linalool*, Citronellol*, Geraniol*, Citral*, Farnesol*, Benzyl Benzoate*, Eugenol*, Benzyl Salicylate*, Lactose, Lysolecithin, Xanthan Gum.

A chi lo consigliamo:
Ottima per pelli secche e sciupate e per chi desidera una crema mani ad elevato potere idratante e nutriente.

Crema mani bio all’olivello spinoso

La miglior crema biologica per mani screpolate dal freddo

Perché ci piace:
Crema mani biologica arricchita con olivello spinoso, ricco di vitamina C, di vitamina E e di antiossidanti. Il profumo ha sentori di agrumi, la crema ha una consistenza leggera e si assorbe davvero rapidamente senza lasciare le mani unte ma svolgendo una ottima azione idratante che dura a lungo e lenitiva.

Inci:
Water (Aqua), Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Alcohol, Hydrolyzed Beeswax, Tapioca Starch, Lysolecithin,Beeswax (Cera Flava), Glyceryl Stearate SE, Hippophae Rhamnoides Oil, Xanthan Gum, Fragrance (Parfum)*, Limonene*,Linalool*, Benzyl Benzoate*, Benzyl Salicilate*, Geraniol*, Citral*.

A chi lo consigliamo:
Ottima per mani secche, screpolate dal freddo e con piccoli taglietti.

Crema mani bio con acido ialuronico, mirtillo e olio di Argan

La miglior crema mani anti invecchiamento

Perché ci piace:
Crema mani biologica ricca di antiossidanti e acido ialuronico che proteggono la pelle e contrastano i segni del tempo, donando elasticità e idratazione. Profumazione molto delicata e piacevole, si assorbe facilmente e non unge ma idrata a lungo e riduce visibilmente le rughe delle mani.

Inci:
Aqua (Water), Glycine Soja (Soybean) Oil*, Cetearyl Alcohol, GlycerinAlcohol*, Potassium Cetyl Phosphate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil*, Fragrance (Parfum), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil*, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Myrciaria Dubia Fruit Extract*, Vaccinium Macrocarpon (Cranberry) Fruit Extract*, Sodium Hyaluronate, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Hydrogenated Palm Glycerides, Hydrogenated Lecithin, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterol, Limonene, Linalool, Geraniol, Citronellol, Citral, Benzyl Salicylate, Coumarin, Eugenol.

A chi lo consigliamo:
Ottima per pelli mature e secche, per chi soffre di couperose e per ringiovanire l’aspetto delle mani.

Crema mani all’olio extravergine di oliva biologico, menta e limone

La miglior crema mani per l’estate e per mani spente e con macchie brune

Perché ci piace:
Crema mani arricchita con olio di oliva e oli essenziali di menta e limoni di sicilia. Il profumo è naturale davvero piacevole, dona una sensazione di freschezza e vitalità. Si assorbe bene e non unge ed è ideale per uniformare il colore della pelle e schiarire le macchie brune. Contiene anche Aloe Vera con azione lenitiva e cicatrizzante. Confezionata in vasetto plastic free.

Inci:
Aqua, Butyrospermun Parkii Butter*, Ethylhexyl Palmitate, Glycerin, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Sodium PCA, Glyceryl Stearate SE, Glyceryl Caprylate, Hydrolyzed Wheat Protein, Caprylic/Capric Triglyceride, Aloe vera Leaf Extract, Argania Spinosa Kernel Oil*, Olea Europea Fruit Oil*, Allantoin, Mentha Viridis Leaf Oil* Squalane, Citrus Limon Fruit Oil*, Xanthan Gum, Cymbopogon Schoenanthus Leaf Oil*, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alchol, Dehydroacetic Acid, Maltodextrin, Limonene, Citral, Geraniol, Linalool. *da agricoltura biologica controllata

A chi lo consigliamo:
Ottima per mani spente, secche, pelli arrossate o con macchie.

Crema mani e piedi al chinotto rosa bio

La miglior crema per profumazione e morbidezza

Perché ci piace:
Crema mani biologica dal profumo dolce-amaro molto raffinato ed elegante dalle note di agrumate di chinotto e pompelmo, leggermente fiorite di rosa, mughetto e geranio ed infine di legni e muschio che danno una sensazione dolce, avvolgente e sensuale. Il burro di Karitè e la fitocheratina di canapa e riso donano idratazione e comfort. La crema nutre a fondo donando morbidezza e un effetto tonificante ed elasticizzante. Non unge e si assorbe bene. Ideale sia per mani che per i piedi. Per chi ama una fragranza più calda e speziata della stessa linea può provare la crema mani e piedi al pepe nero e cacao

Inci:
Aqua, Butyrospermum Parkii Butter*, Ethylhexyl Stearate, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Glyceryl Stearate, Sodium Cetearyl Sulfate, Parfum, Benzyl Alcohol, Propanediol, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Rosa Damascena Flower Extract*, Citrus Aurantium Amara Fruit Extract, Caprylhydroxamic Acid, Hydrolyzed Rice Protein, Linalool, Citric Acid, Citronellol, Hexyl Cinnamal, Hydrolyzed Hemp Seed Extract, Alpahisomethyl Ionone, Geraniol, Coumarin. *Da agricoltura biologica

A chi lo consigliamo:
Ottima per pelli delicate, anche d’estate e per mantenere la pelle nutrita, morbida, e piacevolmente profumata.