Le borracce ecologiche sono sempre più diffuse in quanto comode, pratiche e resistenti. E l’ambiente ringrazia perché permettono un notevole risparmio del consumo di plastica. In effetti le borracce ecologiche sono maggiormente ecosostenibili rispetto ad una bottiglietta d’acqua usa e getta: una ottima notizia per i consumatori attenti all’ambiente.
Diciamocelo: queste eco borracce sono disponibili per tutti i gusti ed esigenze e persino personalizzabili. Possiamo trovarle di differenti misure, colori e forme. Adatte sia agli sportivi che per l’ufficio, per bambini, ragazzi e adulti.
Stai pensando di acquistare anche tu una borraccia ecologica o vuoi aggiungerne una nuova alla tua collezione? vediamo assieme quali tipi di borracce ecologiche troviamo oggi sul mercato e come scegliere la borraccia più giusta per le tue esigenze.
Contenuti dell’articolo:
Come scegliere la borraccia ecologia
Borracce in alluminio o acciaio fanno male?
Come lavare le borracce ecologiche
Classifica migliori borracce ecologiche

Borraccia ecologica: come sceglierla
Le borracce riutilizzabili sono una alternativa più ecologica rispetto alle bottigliette d’acqua usa e getta. Permetto un risparmio nella produzione di plastica e meno inquinamento per imbottigliamento e trasporto dell’acqua in bottiglia e di rifiuti e per questo sono definite ecologiche. In commercio si trova una grande varietà di borracce e quando scegliamo di acquistare una borraccia dobbiamo valutare bene alcune caratteristiche per assicurarci di fare un buon acquisto rispetto alle nostre esigenze e che sia realmente un prodotto ecologico. Ecco quindi come scegliere una borraccia ecologica:
1. Scelta del materiale con cui è realizzata la borraccia.
Fai attenzione che sia riciclabile al 100% e che sia realizzata con materiali sicuri. Le borracce in plastica richiedono per la produzione un dispendio di energia generalmente superiore rispetto a quelle in alluminio o acciaio.
- Borracce in plastica: evita quelle realizzate in policarbonato o che contengono BPA (Bisfenolo A). Le borracce in plastica inoltre nel caso di uso prolungato possono graffiarsi e può esserci quindi un trasferimento di sostanze plastiche nell’acqua che beviamo. Spesso la plastica rischia deformazioni e alterazioni se scaldata. Attenzione quindi alla qualità della plastica, alla cura/deterioramento ed evitare di usarle con bevande calde.
- Le borracce in alluminio sono leggere e riciclabili. Tuttavia la produzione dell’alluminio, in particolare dell’estrazione della bauxite, è un processo industriale inquinante. Le borracce in alluminio inoltre richiedono un rivestimento interno per evitare che l’alluminio si trasferisca all’acqua o alla bevanda. Nel caso in cui il rivestimento protettivo si danneggi o graffi, il metallo potrebbe venire a contatto con il contenuto e non risultare più sicura. Attenzione quindi all’integrità del rivestimento interno e non utilizzarle con bevande grasse o acide, come latte, frullati, succhi di frutta, bibite energetiche etc..
- Le borracce in acciaio inox sono sicure per la salute e molto durature: rappresentano la scelta ecologica migliore. Hanno un basso impatto ambientale, sono totalmente riciclabili e lasciano inalterato il sapore e odore dell’acqua o delle altre bevande. Sono resistenti al calore (puoi usarle con bevande calde, acide o grasse) e lavabili in lavastoviglie.
- Le borracce in vetro sono sicure per la salute ed ecologiche. A loro svantaggio però sono il fatto che sono più pesanti e fragili e meno adatte quindi ad essere portate con sé.
2. Diametro del collo e tipo di apertura
Il diametro del collo della borraccia deve essere abbastanza grande da permettere una buona pulizia ma non deve essere troppo grande, altrimenti non è comodo e si rischia di rovesciare il liquido mentre si beve. Generalmente è preferibile una apertura con un dimetro compreso tra i 2,5 ed i 4 cm.
Esistono due tipologie di chiusura principale: a vite o con meccanismo apri/chiudi. Le borracce con chiusura a vite richiedono l’uso di entrambe le mani per aprirle e chiuderle e potrebbero risultare meno pratiche. È bene verificare la tenuta della chiusura, in modo da evitare perdite e fuoriuscite di liquido. Le borracce con meccanismo apri/chiudi sono utilizzabili con una sola mano e sono per questo più pratiche per chi è in movimento, in auto, o fa sport. Alcune sono anche dotate di una cannuccia interna con beccuccio così bere è ancora più facile e non si rischia di sbrodolarsi. Fate attenzione al materiale con cui è realizzata la cannuccia.
3. Come posso lavarla
Verificare se la borraccia è lavabile in lavastoviglie. Il lavaggio in lavastoviglie potrebbe essere più comodo e sicuro. Inoltre se è lavabile in lavastoviglie significa che resiste meglio al calore.
4. Capacità e peso
Valutare dimensioni e quindi capacità della borraccia ecologica è importante se dobbiamo portarla con noi all’interno dello zaino o nella borsa e anche perché sia idonea ad assicurare il fabbisogno di acqua necessario prima che possiamo nuovamente riempirla. I commercio troviamo borracce ecologiche più piccole da 250 ml (1 bicchiere), 350 ml, 400 ml e 500 ml, o più grandi da 750ml, 1 litro, fino anche a 2 litri, che soddisfano ogni necessità.
5. Isolamento termico
Le borracce termiche permettono di mantenere più a lungo la temperatura del liquido al loro interno. Grazie a queste borracce possiamo avere con noi, anche dopo ore, acqua fresca d’estate e una bevanda calda d’inverno. Queste borracce presentano una intercapedine vuota al loro interno, che funge da isolante termico.
Borracce eco: meglio l’alluminio o l’acciaio?
Borraccia in alluminio fa male?
L’alluminio è tra i materiali preferiti per la produzione di borracce in quanto leggero, ottimo conduttore termico, non fa ruggine ed è facilmente lavorabile, ottenendo così vari design.
Tuttavia l’alluminio è considerato tra i metalli che possono influire sulla nostra salute. L’esposizione all’alluminio infatti è dannosa per il nostro corpo e l’eccesso di alluminio può causare problemi renali, polmonari e danni al sistema nervoso. L’esposizione ad alti livelli di alluminio sembra essere correlata al morbo di Alzheimer.
Per questo le borracce in alluminio sono dotate di un rivestimento interno che impedisce all’alluminio di entrare in contatto con la bevanda. Questi rivestimenti possono essere in resina plastica o in ceramica. È importante accertarsi che il rivestimento sia BPA free e che non contenga sostanze chimiche dannose.
Tuttavia è bene prestare particolare attenzione al deterioramento del rivestimento interno che potrebbe rendere le borracce in alluminio meno sicure. È importante lavarle con delicatezza per evitare di graffiare il rivestimento interno di protezione e non utilizzarle per bevande acide che potrebbero comprometterne l’integrità. Le borracce in alluminio sono generalmente più costose rispetto a quelle in acciaio.
Borraccia in acciaio inox fa male?
L’acciaio inox è robusto, resistente alla corrosione, alla ruggine e al calore. Le borracce in acciaio inossidabile sono sicure per la nostra salute: non rilasciano sostanze chimiche, non conferiscono sapore e non necessitano di un rivestimento interno. Le borracce in acciaio inox sono resistenti al calore e possono essere utilizzate anche con bevande calde o acide. Inoltre possono essere lavate in lavastoviglie: importante per garantire igiene e una pulizia migliore. È importante scegliere borracce realizzate con acciaio inox di qualità (possibilmente 18/10 o 18/8). Borracce realizzate con acciaio più scadente, come il 18/0, sono meno resistenti e potrebbero sviluppare ruggine. Le borracce in acciaio inox sono generalmente meno costose e durano più tempo rispetto a quelle in alluminio.
Come lavare la borraccia ecologica
L’ideale è lavare la tua borraccia ecologica ogni giorno. La corretta pulizia permette di evitare che si accumulino batteri e muffe sulla borraccia. Per pulirla non è sufficiente utilizzare semplice acqua. Puoi utilizzare del sapone per piatti ecologico, sciacquare accuratamente con acqua calda e asciugarla. Puoi utilizzare una spazzola per pulire il beccuccio, il tappo, gli angoli e le fessure difficili da raggiungere e rimuovere eventuale sporco che potrebbe essersi accumulato.
Per le borracce ecologiche che lo permettono è ottimale il lavaggio in lavastoviglie: separa il tappo dalla borraccia e inserisci le due parti nel cestello superiore della lavastoviglie, quindi avvia un ciclo di lavaggio completo.
Per igienizzare e pulire più a fondo la tua borraccia ecologica puoi utilizzare aceto o acqua ossigenata. Immergi la borraccia nell’aceto (o nell’acqua ossigenata) e lascia riposare per 10 minuti circa. Quindi risciacquala con acqua calda e asciugala. In alternativa puoi spruzzare la borraccia con l’aceto, lasciare agire 3/10 minuti e sciacquare. Procedi quindi spruzzando sulla borraccia l’acqua ossigenata, lascia agire per 3/10 minuti, risciacqua e asciugala. L’importante è non utilizzare assieme l’acqua ossigenata e l’aceto (ma prima uno e poi l’altro) altrimenti diventano inefficaci.
Non è necessario sanificare la propria borraccia quotidianamente, basta farlo quando se ne avverte l’esigenza: dopo una gita, quando l’abbiamo usata in ambienti più a rischio o inquinati, quando siamo ammalati o quando la borraccia ha un odore o un sapore poco gradevole.
Sarebbe inoltre importante evitare di condividere con altre persone la nostra borraccia, che potrebbe così veicolare batteri responsabili di mal di gola, raffreddore, influenza e altre malattie come la mononucleosi.
Classifica migliori borracce ecologiche
Borraccia ecologica termica in alluminio – 600 ml
La miglior borraccia ecologica per rapporto qualità / prezzo
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica è realizzata in alluminio e per questo è davvero molto leggera. L’interno è in acciaio inox e quindi è sicura per la nostra salute. Il tappo è a vite ed ha una buona tenuta. Può essere utilizzata anche con bibite e acqua gassata. Totalmente inodore ed insapore. Non contiene BPA ed è riciclabile. Non è lavabile in lavastoviglie.
A chi lo consigliamo:
Ideale per chi desidera una borraccia leggera ma sicura: per chi pratica sport e per chi è spesso in movimento e porta la borraccia sempre con sé.
Borraccia ecologica in acciaio inox e bamboo – 600 ml
La miglior borraccia ecologica per design e sostenibilità
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica è elegante, sicura, sostenibile e resistente. Il tappo a vite è realizzato in bambù, acciaio ed ha un gancio comodo per il trasporto. Il coperchio viene fornito con un anello in silicone per uso alimentare, efficace per garantire la chiusura ermetica ed evitare fuoriuscite.
A chi lo consigliamo:
Ideale per design, resistenza ed estremamente ecologica ed ecosostenibile.
Borraccia ecologica termica in acciaio con beccuccio/cannuccia – 750 ml
La miglior borraccia ecologica per chi fa attività sportive all’aperto
Perché ci piace:
Borraccia ecologia resistente e leggera, mantiene le bevande fresche fino a 12 ore. Sistema di chiusura ermetico, aprile e chiudibile con una mano. La borraccia è in acciaio inox 18/8, non contiene BPA, non trasferisce sapori o odori ed è riciclabile. Il tappo è svitabile, per riempire la borraccia e l’ampia apertura consente di inserire cubetti di ghiaccio per mantenere il liquido fresco più a lungo.
A chi lo consigliamo:
Ideale per mantenere a temperatura l’acqua durante le passeggiate e trekking all’aperto.
Borraccia ecologica in vetro con custodia in silicone – 850 ml
La miglior borraccia ecologica per l’ufficio, per bevande calde e fredde
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica in vetro è dotata di una custodia in silicone che offre una presa sicura, evitando scivolamenti, e maggior protezione contro gli urti. È 100% BPA free e ogni componente è lavabile in lavastoviglie. La chiusura è con tappo a vite in metallo e guarnizione in silicone ed ha una buona tenuta anche dopo numerosi lavaggi. Il vetro è resistente al calore.
A chi lo consigliamo:
Per chi la usa in ufficio o a casa.
Borraccia ecologica in acciaio inox termica da viaggio – 470 ml
La miglior borraccia ecologica termica da viaggio
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica in acciaio inox a doppia parete è ideale per mantenere a temperatura le tue bevande. Si utilizza facilmente con una mano: schiacciando il bottone blu si apre un piccolo foro per bere. Davvero pratica e a prova di perdite. Non trasmette sapori e odori ad acqua o bevande. Il tappo lavabile in lavastoviglie, così come il corpo della borraccia nella versione color acciaio, se colorata invece no.
A chi lo consigliamo:
Ideale per mantenere a temperatura le bevande e l’acqua, in viaggio, in ufficio, in palestra.
Borraccia ecologica in acciaio inox termica anche per bibite gassate – 750 ml
La miglior borraccia ecologica termica per chi ama le bollicine
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica è ideale per chi ama l’acqua frizzante e le bibite gassate. Non altera gusto e odore e mantiene il contenuto fresco fino a 24 ore. Il tappo a vite è in acciaio e silicone. Priva di BPA, BPS e ftalati. È lavabile a mano, con acqua e sapone ed in lavastoviglie.
A chi lo consigliamo:
Ideale per mantenere a temperatura le bevande e l’acqua, in viaggio, in ufficio, in palestra.
Borraccia ecologica per bambini in acciaio inox – 350 ml
La miglior borraccia ecologica per bambini piccoli
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica è sicura e adatta anche per i più piccoli. Design e dimensioni sono ideali per essere afferrata con facilità dai bambini e per durare a urti e cadute. La borraccia può essere utilizzata con la cannuccia in dotazione, per facilitare l’uso da parte dei bambini. All’interno della confezione troverete anche l’apposito spazzolino per pulire la borraccia. Anche la confezione è ecologica, in carta riciclabile.
A chi lo consigliamo:
Per bambini da 3 anni in poi. Attenzione che il tappo non è antigoccia: da aperto se ribaltata fuoriesce acqua.
Borraccia ecologica in acciaio inox termica – 470 ml
La miglior borraccia ecologica per le tue bevande calde
Perché ci piace:
Questa borraccia ecologica in acciaio inox a doppia parete mantiene le bevande calde per 9 ore e fredde per 21. Si utilizza facilmente con una mano e le dimensioni sono adatte per essere comodamente risposta nel portabibite in auto. Il coperchio può essere lavato in lavastoviglie, mentre il corpo della borraccia no.
A chi lo consigliamo:
Ideale per chi desidera portare con sé il caffè o il tè caldo, in ufficio o in viaggio!